#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:01
13.6 C
Napoli
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...

Il tennis campano ricorda Antonio Boccia con un torneo Open

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

The never ending story, la storia infinita del grande tennis allo Sport Club Oplonti continua nel 2018 con il Torneo Open Givova – I Memorial “Antonio Boccia”, in programma dal 29 marzo all’8 aprile sui campi del glorioso circolo vesuviano che nel 2005 fu teatro della sfida di Coppa Davis tra Italia e Spagna.
Il torneo agonistico si svolge sotto l’egida del Coni e della Federazione Italiana Tennis (Fit) ed è aperto alla partecipazione di tennisti e tenniste tesserati Fit, anche Under16, di Seconda, Terza e Quarta Categoria. Si tratta di un torneo a selezione, in cui è possibile iscriversi fino al prossimo 28 marzo per la Quarta Categoria, fino al 30 marzo per la Terza Categoria e fino al 2 aprile per la Seconda Categoria.
Il montepremi complessivo del Torneo Open Givova – I Memorial “Antonio Boccia” è di 1.500 euro, suddiviso in 1.000 euro per il vincitore del torneo maschile e 500 euro per la vincitrice di quello femminile. Come detto, gli incontri si disputeranno sui campi dello Sport Club Oplonti, in via Nazionale, 291 a Torre de Greco, nei pressi dell’uscita autostradale A3 Torre Annunziata Nord.
Il grande tennis torna dunque al circolo Oplonti, chiudendo idealmente quel ciclo apertosi nel settembre del 2005, quando sulla terra rossa di Torre del Greco l’Italia di Starace, Galimberti e Bracciali si arrese all’invincibile Spagna di Ferrero, Lopez e Nadal (all’epoca numero 2 del mondo), uscendo però a testa alta dalla Coppa Davis. Una sfida di livello internazionale che oggi suona come uno stimolo a riaprire un altro grande ciclo tennistico di alto livello, anche grazie al Torneo Open Givova – I Memorial “Antonio Boccia”, in programma dal 29 marzo all’8 aprile 2018.
«Erano anni che al circolo – spiega Beatrice Liguoro, tecnico nazionale in forza al Tennis Club Oplonti – non si organizzava un torneo open così importante e con un montepremi così alto. Vogliamo che sia solo il primo di una nuova, lunga e proficua stagione di rilancio del circolo Oplonti e di tutto il tennis vesuviano: non a caso la nostra scuola tennistica è molto apprezzata e può vantare dei giovani talenti che promettono molto bene per il futuro».


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2018 - 14:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento