#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 15:40
15.4 C
Napoli

Il pd salernitano: ‘Ripartire tornando tra la gente’

facebook
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Accantonata l’amarezza per i risultati deludenti ottenuti dal Pd a Salerno, i circa 1.400 appartenenti ai tre circoli cittadini, uno del centro e due della zona orientale, una spiegazione se la son data. Poche responsabilita’ del gruppo dirigente locale e regionale e piu’ di una del partito nazionale, che si e’ “allontanato troppo dai problemi quotidiani delle persone”. In cinque anni, dal 2013 al 2018, i dem, in quello che viene considerato il fortino del governatore campano Vincenzo De Luca, calano di dieci punti percentuali: dal 29,13% al 19,98%. Nonostante il candidato nel collegio uninominale fosse Piero De Luca, figlio primogenito del presidente della regione e sindaco di Salerno per un ventennio. Anche De Luca jr, e con lui il Pd, si e’ dovuto piegare alla “esplosione fortissima del Movimento 5 Stelle”, come e’ definita da una militante del circolo del centro citta’. Nella seconda citta’ della Campania e’ in programma martedi’ la riunione del circolo per effettuare “un’analisi del voto su Salerno citta’ – spiega il coordinatore Dario Greco – consci che bisogna ricominciare dal territorio e riconquistare la fiducia che evidentemente e’ mancata”. All’indomani del 4 marzo, “abbiamo ricevuto telefonate di persone che vogliono iscriversi al partito e che verranno gia’ alla riunione del 20 marzo”. Da qualche giorno e’ stato creato un gruppo WhatsApp per gli iscritti che, al momento, conta 70 partecipanti. “Siamo in riunione permanente”, commenta qualcuno. Altri, pero’ rilevano che la politica non si fa “nel chiuso dei circoli” e che si deve ripartire dai cittadini e non dai militanti. “L’elettorato – dice M.R.C. – si e’ allontanato dai partiti tradizionali. La sconfitta e’ dei partiti tradizionali, nei quali le persone non si riconoscono piu'”. Secondo militanti e simpatizzanti Pd, sono i temi della campagna elettorale ad aver fatto la differenza. Su tutti, sicurezza, immigrazione e lavoro: le promesse di Lega e M5s hanno fatto breccia tanto che il Carroccio, e’ passato dai 59 voti del 2013 a 3.923 e i 5 stelle da 18.958 a circa 30.000. “Mettiamoli alla prova, non e’ il caso di tornare al voto. Non e’ detto che siamo sempre noi i piu’ bravi”, dice Nico Mazzeo, coordinatore del circolo di Salerno Pastena, il piu’ numeroso con circa 700 iscritti, intitolato ad Angelo Vassallo, ucciso nel 2010 anche se il figlio del sindaco pescatore di Pollica ha chiesto si rimuova il nome del padre. Manca una sede fisica. “Siamo un circolo virtuale”, commenta Mazzeo che invita “rimboccarci le maniche tutti”. Una militante, M.G.I., e’ convinta che “le batoste servano per ripartire, come fatto nel 2008”. Ai coordinatori il compito di recepire i malumori delle persone che “hanno perso fiducia”. Come sottolinea Maria Rosaria Quagli, coordinatrice del circolo della zona orientale di Salerno: “E’ stata dura. Il risultato l’avevamo subodorato, ma non pensavamo fosse cosi’ drastico”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2018 - 14:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento