#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Il ministro Fedeli incontra la prof ferita da alunno: ‘Ora rispetto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La professoressa Di Blasio “e’ e sara’ sempre la guida per eccellenza, che sa trattarci con autorevolezza e, allo stesso tempo, con grande amore”: con queste parole le studentesse e gli studenti della classe quarta A, indirizzo Meccanica e Meccatronica dell’Istituto Majorana di Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, hanno voluto dedicare a Franca Di Blasio, la loro docente, aggredita a febbraio da un alunno e sfregiata al volto con un coltello. L’insegnante, non ancora tornata a scuola, oggi per la prima volta ha rivisto tutti insieme, al Ministero, le sue ragazze e i suoi ragazzi, quelli della sua quarta e quelli di un laboratorio che segue all’istituto Majorana. L’incontro e’ avvenuto alla presenza della ministra Valeria Fedeli che gia’ lo scorso 5 febbraio aveva ricevuto la docente a pochi giorni dal terribile episodio. “Desideriamo rivedere presto il suo sorriso rassicurante che rianima l’intera classe – hanno scritto alla loro docente studentesse e studenti in una lettera letta oggi al Ministero -. Ci mancano i suoi consigli per la lettura, i suoi suggerimenti sui luoghi da visitare, i film da vedere, i cibi da assaggiare. La nostra professoressa conosce ciascuno di noi come pochi, sa percepire le nostre potenzialita’ e difficolta’. Come ogni guida ci sprona e ci rimprovera. Con lei cadiamo e ci rialziamo ogni volta piu’ sicuri”. “Quello che e’ avvenuto nella vostra scuola e’ un episodio gravissimo – ha spiegato la ministra rivolgendosi a ragazze e ragazzi – che va sanzionato, ma dal quale bisogna ripartire per reagire, per costruire qualcosa di migliore. Ho apprezzato la vostra reazione: il silenzio, la riflessione. Ora tutti insieme dobbiamo fare un lavoro di recupero. A partire dal comportamento esemplare della vostra professoressa che e’ stata aggredita eppure, prima di valutare la responsabilita’ fuori da se’, ha pensato di riflettere domandandosi se fosse stata lei ad aver fallito in qualcosa. Il suo e’ un esempio importante. E da questo esempio – ha aggiunto Fedeli – dobbiamo ripartire tutti insieme. Prima di tutto rilanciando il patto educativo scuola-famiglia e ricordando che chi non riconosce l’autorevolezza della scuola sbaglia e fa un danno ai propri figli. La funzione delle e dei docenti e’ determinante, ma c’e’ sempre una chiara responsabilita’ educativa della famiglia. Dobbiamo poi lavorare sul tema del rispetto, lo stiamo facendo, dobbiamo farlo ancora di piu’. Ripartiamo dal rispetto”, ha concluso Fedeli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2018 - 20:56

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento