Salerno. Trentasette opere d’arte trafugate da diverse chiese italiane sono state recuperate in località della costiera amalfitana dai carabinieri Tutela e Patrimonio Culturale. Tra queste, spiccano 5 pale d’altare del XVII-XVIII secolo, saccheggiate da due chiese della provincia de L’Aquila e 2 tavole che componevano un polittico del XVI secolo della chiesa San Rocco di Formia, in provincia di Latina. I dettagli dell’indagine saranno illustrati dal procuratore della Repubblica di Salerno, Corrado Lembo, e dal comandante dei carabinieri Tutela Patrimonio culturale, Fabrizio Parrulli, nel corso di una conferenza stampa in programma domani, 13 marzo, alle 11.30 nella sede del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio culturale in via Anicia 24 a Roma.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto