#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 16:56
19.8 C
Napoli
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Franco Del Prete & Sud Express: un nuovo album e un live al Teatro Lendi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Franco Del Prete e i Sud Express ritornano con un nuovo ambizioso progetto discografico, il terzo dal 2009, anno di fondazione del gruppo.
“La Chiave” è il titolo del disco, che con la consulenza di Roberto Gasparini (ex direttore artistico della RCA, Ricordi, Emi, e direttore generale in Sony Bmg), uscirà  il prossimo 19 Marzo, sia in formato fisico che digitale, per la Acrux Msx, la nuova etichetta  della “Enterprise 8”, società discografica, editoriale indipendente fra le più attive in questo periodo sul mercato.
Il leggendario batterista degli Showman e dei Napoli Centrale, un pezzo di storia vivente del “neapolitan power”, si ripresenta al pubblico con un disco-viaggio di quattordici tappe, quante sono le tracce che lo compongono, attraverso l’animo più profondo dell’essere umano, toccando temi come l’amicizia, l’amore universale, la spiritualità, le radici, il rapporto padre-figlio, il coraggio delle donne e la centralità del mediterraneo, culla di suoni, caratteri e profonde influenze. Il disco, scritto da Franco Del Prete (eccezion fatta per “L’Aquilone”,omaggio a Paolo Morelli degli Alunni del Sole), vanta importanti collaborazioni e guests come Enzo Gragnaniello, Tony Esposito, Roberto Colella (La Maschera), add-vocals di Luna di Domenico e Roberta Nasti, musicisti di prim’ordine come Lino Pariota, Piero Gallo, Gianni Guarracino e molti altri. Giovedì 15 marzo, il concerto di Franco Del Prete con i Sud Express al Teatro Lendi di Sant’Arpino (Ce), prima tappa del “La Chiave Tour”, organizzato dalla nascente “Music in Sud” di Claudio Niola, sarà l’opportunità per ascoltare in assoluta anteprima, molte delle tracce che compongono l’album.
Franco Del Prete è una figura mitica della musica italiana e del Neapolitan Power. Nasce a Frattamaggiore e dopo varie esperienze con gruppi napoletani, nella metà degli anni Sessanta incontra James Senese e Mario Musella dando vita al leggendario gruppo “the Showmen”. La vittoria al Cantagiro del 1968 con l’indimenticata versione rhythm & blues di “Un’ora sola ti vorrei” e la partecipazione al Festival di Sanremo dell’anno successivo con “Tu sei bella come sei” sono solo due momenti dell’intensa, breve stagione della band.  La sua è una carriera inarrestabile, dopo lo scioglimento degli Showmen con l’amico di sempre a James Senese prova dapprima a rimettere in piedi gli Showmen e poi si rende protagonista di un’altra straordinaria avventura: la nascita di un altro leggendario gruppo, i Napoli Centrale, di cui è anche l’autore dei testi. È il 1975, il suono si ispira ai nuovi canoni del jazz rock, mentre i testi raccontano con rabbia storie proletarie come nel caso di Campagna, il primo singolo del gruppo.  Tre LP che ottengono ottimi risultati di vendita e concerti in tutta Europa, compresa l’esibizione al prestigioso Montreux Jazz Festival, dimostrando il gradimento del pubblico e della critica. Proprio il successo di Napoli Centrale prepara la strada all’affermazione del cosiddetto Neapolitan Power e di Pino Daniele, ingaggiato come bassista del gruppo poco prima del suo esordio da solista. La fine dell’esperienza dei Napoli Centrale stimola Franco Del Prete a sviluppare le sue qualità di paroliere senza mai trascurare, naturalmente, la sua passione per la batteria. Nel 1980 entra a far parte dello staff di Gino Paoli partecipando come batterista alla registrazione del disco “Ha tutte le carte in regola”. Nel 1991 è di nuovo al Festival di Sanremo, questa volta per accompagnare Eduardo De Crescenzo per cui firma le parole di “La musica va” e tutti i brani dell’album “Cante jondo”.  Dal 1994 al 1997 scrive e suona per Sal da Vinci tre album tra cui la canzone “Vera” che in America vendette due milioni di copie. Nel 2001 la storia si ripete e Franco Del Prete ritorna a Sanremo scrivendo, insieme a Marcello Vitale, la delicata “Pioverà” cantata da Peppino Di Capri.
Ha scritto canzoni anche per altri artisti e le sue parole sono state cantate da Lucio Dalla, Raiz (Almamegretta), Zulù (99 Posse), Tullio De Piscopo, Peppe Barra, Massimo Ranieri , Gino Paoli, Enzo Gragnianiello, Fausto Cigliano e tanti altri. Dal 2009 la sua nuova avventura si chiama Sud Express.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2018 - 11:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento