Politica

Exit Poll Elezioni: i 5Stelle primo partito ma non c’è una maggioranza

Condivid

In base al I exit poll Consorzio Opinio Italia per Rai (riproduzione riservata) relativo alle elezioni per la Camera e alle principali liste: Movimento 5 Stelle è al 29,5-32,5% Partito democratico è al 20-23% Forza Italia è al 12,5-15,5% Lega è al 12,5-15,5% Fratelli d’Italia è al 3,5%-5,5% Liberi e uguali è al 3-5% Noi con l’Italia – Udc è al 1-3% +Europa Bonino è al 2-4% Civica Popolare Lorenzin è al 0-2% Insieme Italia Europa è al 0-2% Svp è al 0-1% Altri 2,5-4,5% La copertura del campione è dell’80%, la ricerca è soggetta ad errore statistico del 3%. Risultati relativi ai votanti in Italia.
Secondo l’intention poll realizzato da Tecne’ per Mediaset, alla Camera nel maggioritario il centrodestra e’ in testa con il 32,5-36,5%. Il M5S e’ al 29-33%, mentre la coalizione di centrosinistra e’ tra il 22,5 e il 26,5%. Leu e’ tra il 3 e il 5% e altri tra il 5 e il 7%.

“Gli exit poll si sono dimostrati nella storia molto elastici ma se questo è il risultato finale la cosa chiara per il Pd è un dato negativo, noi passeremmo all’ opposizione”. Così il capogruppo Pd alla Camera Ettore Rosato a Porta a Porta.
L’affluenza. Alla Camera alle ore 19 ha votato il 58,41% degli aventi diritto; alle ore 12 l’ affluenza era stata del 19,39%. Nella precedente tornata elettorale del 2013, che però si svolse in due giorni, alla stessa ora si era recato alle urne il 46,8%%. Alle elezioni regionali del Lazio alle ore 19 ha votato il 50,89% degli aventi diritto. Alle elezioni regionali della Lombardia alle ore 19 ha votato il% 59,24% degli aventi diritto.
Se così fosse la coalizione di Centro destra arriverebbe al 33.5 – 36.5 mentre quella di Centrosinistra arriverebbe a 25-28 per cento. In questo caso uscirebbe indebolita l’ipotesi di una grande alleanza dalle larghe intese. Che risulterebbe indebolita rispetto ai risultati. Il Paese risulta spaccato in tre parti: il Nord al centrodestra, il Centro è al centrosinistra e il Sud al Movimento Cinque Stelle. Ma l’affluenza, superiore al 70 per cento, quasi al 72, potrebbe modificare il risultato della prima ora.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2018 - 23:17

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03