#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 21:10
14.8 C
Napoli
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...

Esorcismo sulla minorenne, annullata l’ordinanza per il poliziotto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere a carico del funzionario della Polizia di Stato Luigi Schettino, finito agli arresti domiciliari nello scorso mese di febbraio nell’ambito dell’indagine che ha portato in carcere il sacerdote della Diocesi Aversa Michele Barone, accusato di aver maltrattato e abusato sessualmente di tre giovani donne, tra cui una minore di 14 anni, facendo loro credere che fossero possedute dal demonio tanto da sottoporle a riti di esorcismo non autorizzati. Schettino, difeso da Carlo De Stavola, resta comunque ai domiciliari in virtu’ di una precedente ordinanza di arresto. Per il prete di Casapesenna, invece, il Riesame ha respinto per due volte l’istanza di scarcerazione, l’ultima qualche giorno fa. Una “vittoria parziale” quella di Schettino; i giudici hanno infatti annullato l’ordinanza emessa il 13 marzo scorso in cui si contestava al funzionario, in concorso con il prete e i genitori della vittima, il reato di lesioni gravissime in relazione ad uno sfregio permanente all’orecchio riportato dalla minore in seguito alle “pratiche” di don Michele. Resta pero’ in piedi a carico del poliziotto l’accusa principale, contenuta nella prima ordinanza di arresto emessa a febbraio. Schettino, ex dirigente del Commissariato di Maddaloni fino a pochi giorni prima dell’arresto, e’ accusato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere di essere “un adepto della setta creata da don Michele”, e di aver fatto pressioni sulla sorella della vittima 14enne affinche’ ritirasse una denuncia penale presentata contro il sacerdote; per gli inquirenti Schettino non avrebbe inoltre impedito il compimento delle azioni violente commesse dal prete. Il funzionario, interrogato dal Gip, ha sempre respinto ogni accusa. Il blitz della Squadra Mobile di Caserta, delegata alle indagini, scatto’ il 23 febbraio, dopo i servizi de Le Iene, all’aeroporto di Capodichino, dove furono arrestati, di ritorno da un viaggio da Cracovia, il prete e i genitori della 14enne; il primo fini’ in cella, la coppia ai domiciliari, cosi’ come Schettino. Nei giorni scorsi i genitori della 14enne sono tornati liberi, ma intanto il quadro accusatorio si e’ aggravato con la nuova accusa di lesioni gravissime.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 14:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento