#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:25
14 C
Napoli

Elezioni, lo Tsunami Pd: in bilico Piero De Luca e Gennaro Migliore

facebook
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia al corso Durante: petizione – denuncia con...
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Dai ‘civici’ Siani e Rossi Doria ai candidati contestati come Piero De Luca e Franco Alfieri. Tutti sconfitti nel disastro dell’uninominale del centrosinistra in Campania che raccoglie il 13% al Senato e percentuali simili alla Camera. Dati bassissimi che lasciano fuori dalle Camere anche molti dirigenti locali a partire dalla segretaria regionale Assunta Tartaglione, numero due del listino in tre collegi, dietro Umberto Del Basso De Caro, Raffaele Topo e Gennaro Migliore e che difficilmente ce la fara’. Ma sono anche alcuni capilista a rischiare tra cui lo stesso Del Basso De Caro, Piero De Luca (ko nell’uninominale e capolista a Caserta in cui il Pd ha preso l’11%) e Gianni Pittella. Ko anche Franco Alfieri, l’ex sindaco di Agropoli reso famoso dal governatore De Luca per le fritture di pesce, arrivato terzo nel collegio con il 26,56%. “Mi sono battuto, come sempre, senza risparmiarmi, cercando di frenare, almeno nel nostro collegio, l’ondata che si stava scagliando contro il centro-sinistra. Ma, a quanto pare, non c’era baluardo che potesse reggere”. Ci ha provato fino in fondo Paolo Siani, che ha portato a casa il risultato migliore a Napoli, chiudendo secondo con il 21,56% con 25.492 voti. Solo terzo, invece, Marco Rossi Doria con il 21,12%. E a loro si richiama il segretario provinciale Massimo Costa che parla di “terremoto” ma anche della necessita’ di ripartire da “piccoli segnali come le candidature un po’ esterne al partito, vedi Siani e Rossi Doria”. Costa si prepara a convocare la direzione provinciale per ripartire. Ma intanto, dopo l’annuncio di dimissioni di Renzi, in Campania si chiede anche alla segretaria Tartaglione “un’assunzione di responsabilita'”, afferma il consigliere regionale Antonio Marciano, che sottolinea la necessita’ di “resettare tutto e ripartire dimostrando agli elettori che abbiamo imparato la lezione”. Una lezione che secondo Gianluca Daniele, consigliere regionale, e’ arrivata perche’ “ci siamo allontanati – spiega – dalla nostra gente sui temi del lavoro, delle politiche sociali. Penso al reddito di cittadinanza, una proposta oscena e irrealizzabile ma che in Campania rappresenta un sogno per tanti colpiti dalla crisi, mentre ci vuole una proposta di nuovo welfare. Ora e’ il momento dell’autocritica e della consapevolezza che a Napoli il partito non c’e’ piu’, deve ricostruirsi da zero e si deve ricostruire una coalizione dialogando con gli altri soggetti”. Una riflessione che comincera’ a Napoli da domani, con una riunione della segreteria regionale convocata in mattinata.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2018 - 20:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento