Ultime Notizie

E’ morto ieri Mario Vegetti, filosofo di fama internazionale, noto per i suoi studi su Platone

Condivid

Mario Vegetti, filosofo di fama internazionale distinto per gli studi su Platone, è morto ieri nella sua casa di Milano all’età di ottantuno anni. Nel ’37 nasceva a Milano, era professore di Storia della filosofia antica all’Università di Pavia dove ha insegnato dal 1967 al 2005. Poi la sua carriera ha toccato la Scuola Superiore Iuss di Pavia e la scuola di eccellenza dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Oltre che su Platone, Vegetti era noto per i suoi studi su Aristotele, Ippocrate, Galeno e sull’etica antica. Ha tradotto e commentato opere di Ippocrate, Galeno, gli scritti biologici di Aristotele, editi da Utet e ha curato la traduzione e il commento della “Repubblica” di Platone in sette volumi (Bibliopolis, 1998-2007; Bur Rizzoli 2007).
Tra le sue opere più importanti “Il coltello e lo stilo”, “L’etica degli antichi” (Laterza, 1989), “Tra Edipo e Euclide” (Il Saggiatore, 1983), “Guida alla lettura della Repubblica di Platone” (Laterza, 2007). Per Einaudi ha pubblicato nel 2003 “Quindici lezioni su Platone” e nel 2016 “Incontro con Aristotele” insieme a con Francesco Ademollo. Con Franco Alessio, Fulvio Papi e Renato Fabietti, Vegetti ha curato inoltre per l’editore Zanichelli il manuale di filosofia “Filosofie e società” – in tre volumi – per i Licei. Il suo ultimo libro, edito da Carocci nel 2017, è “Chi comanda nella città. I Greci e il potere”. Vegetti si è dedicato alla storia del pensiero scientifico greco mettendo in evidenza le relazioni della scienza antica con la filosofia secondo l’insegnamento del suo maestro Ludovico Geymonat. In particolare ha dedicato opere approfondite alla medicina e alla biologia da Ippocrate ad Aristotele e a Galeno. Intellettuale di sinistra, Vegetti ha condiviso a lungo l’impegno sociale con la moglie Silvia Vegetti Finzi: insieme hanno scritto anche il libro “Fare società” (Mondadori Education, 2011), un manuale di cittadinanza multiuso e multidisciplinare, una guida alla riflessione sui problemi dei nostri giorni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2018 - 18:01

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14

Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso

Un’improvvisa raffica di vento ha causato la caduta di un grosso ramo da un albero… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:07

Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con il 45%

Marcianise  - Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:00

Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia

Benevento – Un intero nucleo familiare è stato allontanato dal comune di Castelvenere con un… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:53