#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 22:19
12 C
Napoli

E’ morto ieri Mario Vegetti, filosofo di fama internazionale, noto per i suoi studi su Platone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mario Vegetti, filosofo di fama internazionale distinto per gli studi su Platone, è morto ieri nella sua casa di Milano all’età di ottantuno anni. Nel ’37 nasceva a Milano, era professore di Storia della filosofia antica all’Università di Pavia dove ha insegnato dal 1967 al 2005. Poi la sua carriera ha toccato la Scuola Superiore Iuss di Pavia e la scuola di eccellenza dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Oltre che su Platone, Vegetti era noto per i suoi studi su Aristotele, Ippocrate, Galeno e sull’etica antica. Ha tradotto e commentato opere di Ippocrate, Galeno, gli scritti biologici di Aristotele, editi da Utet e ha curato la traduzione e il commento della “Repubblica” di Platone in sette volumi (Bibliopolis, 1998-2007; Bur Rizzoli 2007).
Tra le sue opere più importanti “Il coltello e lo stilo”, “L’etica degli antichi” (Laterza, 1989), “Tra Edipo e Euclide” (Il Saggiatore, 1983), “Guida alla lettura della Repubblica di Platone” (Laterza, 2007). Per Einaudi ha pubblicato nel 2003 “Quindici lezioni su Platone” e nel 2016 “Incontro con Aristotele” insieme a con Francesco Ademollo. Con Franco Alessio, Fulvio Papi e Renato Fabietti, Vegetti ha curato inoltre per l’editore Zanichelli il manuale di filosofia “Filosofie e società” – in tre volumi – per i Licei. Il suo ultimo libro, edito da Carocci nel 2017, è “Chi comanda nella città. I Greci e il potere”. Vegetti si è dedicato alla storia del pensiero scientifico greco mettendo in evidenza le relazioni della scienza antica con la filosofia secondo l’insegnamento del suo maestro Ludovico Geymonat. In particolare ha dedicato opere approfondite alla medicina e alla biologia da Ippocrate ad Aristotele e a Galeno. Intellettuale di sinistra, Vegetti ha condiviso a lungo l’impegno sociale con la moglie Silvia Vegetti Finzi: insieme hanno scritto anche il libro “Fare società” (Mondadori Education, 2011), un manuale di cittadinanza multiuso e multidisciplinare, una guida alla riflessione sui problemi dei nostri giorni.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2018 - 18:01

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Napoli, 69enne investito e ucciso

Pubblicato il: 14/02/2025 22:19

Categoria: Cronaca di Napoli, Miano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato investito e ucciso da un'auto...

Continua a leggere
superenalotto, 14 febbraio 2025

Pubblicato il: 14/02/2025 21:17

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5' che vincono 65.913,21 euro ciascuno....

Continua a leggere
Sarno-CarabinieriNOE

Pubblicato il: 14/02/2025 20:43

Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata e la ditta Miranda di...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 14 febbraio 2025

Pubblicato il: 14/02/2025 20:34

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66 CAGLIARI 48 28 43 61 33 FIRENZE 21...

Continua a leggere
Lettera aperta dell'Orchestra del Teatro San Carlo per la nomina del Sovrintendente

Pubblicato il: 14/02/2025 20:28

Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale in risposta a dichiarazioni ritenute...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento