Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
La carriera di Astori e quella di Allegri sono in effetti legate a doppio filo. Arrivati entrambi in Sardegna nell’estate del 2008, i due hanno vissuto insieme in rossoblù un biennio ricco di gioie e soddisfazioni. Lo straordinario nono posto della prima stagione, ma soprattutto – per Astori – l’orgoglio dell’esordio in Serie A a 21 anni, in trasferta contro il Siena.E’ stato proprio il tecnico livornese, in tempi non sospetti, a lanciare il difensore classe ’87 nel massimo campionato: prima degli scudetti con Milan e Juve, prima delle finali di Champions League e della consacrazione internazionale, Allegri aveva puntato con forza su quel difensore talentuoso e gentile, sempre corretto e apprezzato da compagni e avversari. E’ proprio a Cagliari, dopo una crescita da applausi, che Astori si è poi guadagnato la prima convocazione nella Nazionale dei “grandi”. E’ da quel grande incipit del Casteddu che Davide ha dato il via alla sua brillante carriera da giocatore e capitano. Nel giorno della sua tragica scomparsa, c’è un pensiero speciale che da Torino è diretto a lui e a tutta la sua famiglia.
Momenti, parole, immagini e tanti ricordi: il momento è tremendo per chi ha avuto modo di conoscere Davide. Allenarlo è stato un privilegio, mancherà a tutti. Un abbraccio soprattutto alla famiglia.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto