#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Domenica 18 marzo alla Domus Ars il pianista Genny Basso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue la Stagione Concertistica 2018 dell’associazione Musica Libera ospitata dall’associazione  “Il Canto di Virgilio”, presso la sede del centro culturale Domus Ars. Domenica 18 marzo alle ore 11.00, appuntamento con il recital pianistico di Genny Basso.
Genny Basso è un pianista nato a Napoli nel 1984. È stato l’assistente ufficiale di Aldo Ciccolini nelle sue Masterclass internazionali degli ultimi anni. Si avvicina alla musica in età precocissima e dopo esperienze formative in Irlanda e in Inghilterra si affida al Maestro Luigi Averna –allievo del Maestro Vincenzo Vitale, caposaldo di quella scuola napoletana che avrà collegamenti fino ad Arturo Benedetti Michelangeli – con il quale consegue, con la valutazione di 110 e lode, la laurea in pianoforte presso il Conservatorio di Napoli. Nel 2013 è ammesso a frequentare nella classe di Paul Blacher – erede didattico di France Clidat – l’ultimo anno dell’École Normale de Musique de Paris. È invitato regolarmente come membro della giuria di concorsi internazionali e nel 2017 è stato il Presidente della giuria del Beethoven International Piano Competition ASIA (Giappone). Si esibisce in festival e stagioni concertistiche internazionali, come di recente al Teatro di San Carlo di Napoli, dove spesso, per non dimenticare le sue origini, fonde il repertorio classico con suoi personali arrangiamenti della canzone napoletana.
Il programma della serata prevede: R. Sacco – Anonimo: Te voglio bene assaje (1839) (arr. Genny Basso); E. Murolo – E. Tagliaferri: Piscatore ‘e Pusilleco (1925) (arr. Genny Basso); F. Liszt: Tarantella (da Venezia e Napoli) (1861); L. Bovio – E. Nardella: Chiove (“Tu si ‘a canaria”) (1923) (arr. Genny Basso); F. Chopin: Tarantella, op.43; P. Mascagni: Sulle rive di Chiaja (1883); G. Donizetti: Amor marinaro (“Me voglio fa’ ’na casa) (1839) (arr. Genny Basso); A. Sisca – S. Cardillo: Core ‘ngrato (1911) (arr. Genny Basso); M. Castelnuovo-Tedesco: Piedigrotta 1924, IV Voce Luntana (1925); R. Leoncavallo: Tarantella (1899); I. Stravinsky: Napoletana, trasc. Genny Basso da “Four easy piano pieces”; E. Bonagura – G. Cioffi: Scalinatella (1951) (arr. Genny Basso); G. Rossini/F. Liszt: La Danza (Tarantella napoletana) (1838).
Il programma della Stagione Concertistica continua con L’Ensemble Novissimo che si esibirà il 15 aprile mentre il 6 maggio suoneranno i VibraPiano. Gran finale il 10 giugno con Mimmo Maglionico e Roberto Trenca.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2018 - 11:17

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento