Prosegue la Stagione Concertistica 2018 dell’associazione Musica Libera ospitata dall’associazione “Il Canto di Virgilio”, presso la sede del centro culturale Domus Ars. Domenica 18 marzo alle ore 11.00, appuntamento con il recital pianistico di Genny Basso.
Genny Basso è un pianista nato a Napoli nel 1984. È stato l’assistente ufficiale di Aldo Ciccolini nelle sue Masterclass internazionali degli ultimi anni. Si avvicina alla musica in età precocissima e dopo esperienze formative in Irlanda e in Inghilterra si affida al Maestro Luigi Averna –allievo del Maestro Vincenzo Vitale, caposaldo di quella scuola napoletana che avrà collegamenti fino ad Arturo Benedetti Michelangeli – con il quale consegue, con la valutazione di 110 e lode, la laurea in pianoforte presso il Conservatorio di Napoli. Nel 2013 è ammesso a frequentare nella classe di Paul Blacher – erede didattico di France Clidat – l’ultimo anno dell’École Normale de Musique de Paris. È invitato regolarmente come membro della giuria di concorsi internazionali e nel 2017 è stato il Presidente della giuria del Beethoven International Piano Competition ASIA (Giappone). Si esibisce in festival e stagioni concertistiche internazionali, come di recente al Teatro di San Carlo di Napoli, dove spesso, per non dimenticare le sue origini, fonde il repertorio classico con suoi personali arrangiamenti della canzone napoletana.
Il programma della serata prevede: R. Sacco – Anonimo: Te voglio bene assaje (1839) (arr. Genny Basso); E. Murolo – E. Tagliaferri: Piscatore ‘e Pusilleco (1925) (arr. Genny Basso); F. Liszt: Tarantella (da Venezia e Napoli) (1861); L. Bovio – E. Nardella: Chiove (“Tu si ‘a canaria”) (1923) (arr. Genny Basso); F. Chopin: Tarantella, op.43; P. Mascagni: Sulle rive di Chiaja (1883); G. Donizetti: Amor marinaro (“Me voglio fa’ ’na casa) (1839) (arr. Genny Basso); A. Sisca – S. Cardillo: Core ‘ngrato (1911) (arr. Genny Basso); M. Castelnuovo-Tedesco: Piedigrotta 1924, IV Voce Luntana (1925); R. Leoncavallo: Tarantella (1899); I. Stravinsky: Napoletana, trasc. Genny Basso da “Four easy piano pieces”; E. Bonagura – G. Cioffi: Scalinatella (1951) (arr. Genny Basso); G. Rossini/F. Liszt: La Danza (Tarantella napoletana) (1838).
Il programma della Stagione Concertistica continua con L’Ensemble Novissimo che si esibirà il 15 aprile mentre il 6 maggio suoneranno i VibraPiano. Gran finale il 10 giugno con Mimmo Maglionico e Roberto Trenca.
Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2018 - 11:17

Pubblicato il: 16/02/2025 23:04
Categoria: Calcio, Calcio Napoli, Ultime Notizie
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia con l'Inter 1-0 e volare...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 20:45
Categoria: Acerra, Attualità, Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e perché il pitbull ha attaccato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 20:35
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente sereni. Questa situazione meteorologica, attesa...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 20:25
Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità per l'affermazione raggiunta. Nella Sala...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 20:02
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione di Roberto Murolo, situata in...
Continua a leggere