Politica Napoli

De Magistris e la sentenza della Corte dei Conti: ‘Napoli non andrà in dissesto’

Condivid

Il sindaco Luigi De Magistris commenta la sentenza della Corte dei Conti che ha in parte respinto il ricorso dell’Amministrazione, ritenendo che il Conmune abbia sforato, nel 2016, sforato il Patto di Stabilità per non avere inserito nel bilancio i cento milioni che rappresentano il debito con il Cr8 risalente al commissariamento post terremoto del 1981.
“Ieri sera siamo stati in riunione fino a notte, ma fino a quando non conosceremo le motivazioni non potremo essere puntuali. Considero questa decisione un errore, è giuridicamente infondata e produce una profonda ingiustizia sociale che ricade sulla nostra città – puntualizza – La seconda considerazione è che c’è preoccupazione e gravità: dovere mettere per colpe non nostre, oltre cento milioni nel bilancio, per un debito storico del 1981, commissariamento post terremoto, e per un debito emergenza rifiuti che abbiamo, tolto significa farci pagare anche la sanzione. Paghiamo due volte. Un’ingiustizia clamorosa che apre la strada a una mobilitazione politica, amministrativa e istituzionale senza precedenti. Mai stato così indignato come per la decisione di ieri. Non ci si rende conto dell’ingiustizia sociale che per un cavillo formale viene fatta pagare, proprio adesso, e chissà perché, a distanza di anni, alla nostra città”.
“Da ieri iniziata mobilitazione politica metteremo in campo tutte le iniziative possibili – prosegue de Magistris – Non ci fermeremo con le armi della democrazia e della costituzione fino a quando non vinceremo la partita delle partite. Lo dissi a Montecitorio, abbiamo la cassa bloccata, farò di tutto con Gentiloni per risolvere la questione e poi affrontare la partita tutta parlamentare. Chiederò da sindaco ai deputati campani e napoletani di fare in modo che si ponga fine a questa ingiustizia. In questo Paese non ci si rende conto di quello che sta facendo – chiarisce de Magistris – Qualcuno forse ci vuole far cadere perché siamo arrivati così in alto rompendo il sistema, per la spallata finale.Napoli non andrà in dissesto, se avessi avuto dubbi parlando con i vertici tecnici dell’amministrazione, vedendo la loro indignazione, ho avuto la certezza che abbiamo ragione. Non ci fermeranno mai – conclude il sindaco – Se qualcuno ha dubbi sulla nostra capacità di resistenza e lotta se ne accorgerà nelle prossime settimane.”


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2018 - 16:38

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24