#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

De Magistris e la sentenza della Corte dei Conti: ‘Napoli non andrà in dissesto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco Luigi De Magistris commenta la sentenza della Corte dei Conti che ha in parte respinto il ricorso dell’Amministrazione, ritenendo che il Conmune abbia sforato, nel 2016, sforato il Patto di Stabilità per non avere inserito nel bilancio i cento milioni che rappresentano il debito con il Cr8 risalente al commissariamento post terremoto del 1981.
“Ieri sera siamo stati in riunione fino a notte, ma fino a quando non conosceremo le motivazioni non potremo essere puntuali. Considero questa decisione un errore, è giuridicamente infondata e produce una profonda ingiustizia sociale che ricade sulla nostra città – puntualizza – La seconda considerazione è che c’è preoccupazione e gravità: dovere mettere per colpe non nostre, oltre cento milioni nel bilancio, per un debito storico del 1981, commissariamento post terremoto, e per un debito emergenza rifiuti che abbiamo, tolto significa farci pagare anche la sanzione. Paghiamo due volte. Un’ingiustizia clamorosa che apre la strada a una mobilitazione politica, amministrativa e istituzionale senza precedenti. Mai stato così indignato come per la decisione di ieri. Non ci si rende conto dell’ingiustizia sociale che per un cavillo formale viene fatta pagare, proprio adesso, e chissà perché, a distanza di anni, alla nostra città”.
“Da ieri iniziata mobilitazione politica metteremo in campo tutte le iniziative possibili – prosegue de Magistris – Non ci fermeremo con le armi della democrazia e della costituzione fino a quando non vinceremo la partita delle partite. Lo dissi a Montecitorio, abbiamo la cassa bloccata, farò di tutto con Gentiloni per risolvere la questione e poi affrontare la partita tutta parlamentare. Chiederò da sindaco ai deputati campani e napoletani di fare in modo che si ponga fine a questa ingiustizia. In questo Paese non ci si rende conto di quello che sta facendo – chiarisce de Magistris – Qualcuno forse ci vuole far cadere perché siamo arrivati così in alto rompendo il sistema, per la spallata finale.Napoli non andrà in dissesto, se avessi avuto dubbi parlando con i vertici tecnici dell’amministrazione, vedendo la loro indignazione, ho avuto la certezza che abbiamo ragione. Non ci fermeranno mai – conclude il sindaco – Se qualcuno ha dubbi sulla nostra capacità di resistenza e lotta se ne accorgerà nelle prossime settimane.”


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2018 - 16:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento