Politica Campania

De Luca attacca: ‘Il boom del M5S in terre camorra non é normale’

Condivid

Nessuna magia, dietro il boom dei Cinque Stelle al Sud e in Campania ci sono “delle spiegazioni logiche” che basta voler leggere. Vincenzo De Luca parla nella direzione regionale del Pd convocata ieri sera a porte chiuse per analizzare il risultato deludente ottenuto alle ultime Politiche. Non sa il governatore che in sala c’e’ chi registra il suo intervento in cui, oltre a snocciolare gli errori del Pd, dedica un passaggio importante al successo dei Cinque Stelle in particolare nelle terre di Gomorra. “Com’e’ possibile – si chiede De Luca – che un ceto incompetente come quello dei Cinque Stelle sia arrivato a meta’ dell’elettorato meridionale? La ragione ci aiuta a capire che c’e’ una spiegazione. Negli anni passati quando leggevamo il voto della Terra dei Fuochi pensavamo all’inquinamento camorristico. Quando c’era l’onda di centrodestra, Cesaro, la camorra, i rapporti, qualche iniziativa giudiziaria ha dimostrato che c’erano collegamenti. Se andiamo a leggere oggi il voto M5s in alcuni territori abbiamo la sovrapposizione moltiplicata di quel voto appannaggio del centrodestra. A Casal di Principe il M5s prende il 68%. Ora – sottolinea – io capisco che in una stagione politica favorevole vai al 40%, 50%. Ma il 70% non e’ fisiologico. Non ne ho parlato per non dare l’immagine di un alibi cui ci aggrappavamo ma anche questo – conclude – e’ un dato su cui riflettere”. De Luca chiama in causa anche quelle che definisce ‘forze oscure’ che si sarebbero adoperate per decidere le elezioni. “Abbiamo combattuto in un clima infame – dice – e non abbiamo ancora valutato appieno quello che si e’ scatenato in questa campagna elettorale, le forze oscure che si sono messe in movimento. Lasciamo perdere alcune operazioni mirate, capiremo tra qualche settimana pilotate da chi in maniera consapevole”. A De Luca replica il consigliere regionale M5s Valeria Ciarambino: “Nel chiuso di una stanza, forte della sola compagnia del suo partito di perdenti, De Luca ha offeso uno ad uno tutti i cittadini di questa regione, accusandoli di essere dei camorristi e di aver espresso il loro voto in quanto pilotati da forze oscure. Per il governatore della Campania, se il Movimento 5 Stelle ha ottenuto percentuali da capogiro in una regione che questo piccolo dittatore considera un suo feudo, non e’ perche’ i campani hanno premiato un progetto politico sostenuto da candidati competenti ed onesti, ma unicamente perche’ manovrati dalla camorra”. “De Luca dovrebbe chiedere immediatamente scusa ai campani e agli abitanti di Casal di Principe”, dice il sindaco di NAPOLI Luigi de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2018 - 22:03

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: De lucaM5s

Ultime Notizie

Trento, poliziotta transgender aggredita a calci e pugni da tre ultras in un locale

Un’aggressione brutale nella notte a Trento, dove una poliziotta di 53 anni, attualmente impegnata nel… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:51

Bella iniziativa del Como: birra gratis ai tifosi del Napoli in trasferta al Sinigaglia

Il Como 1907 ha deciso di onorare la promessa fatta ai tifosi del Napoli dopo… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:37

Al Teatro Serra di Napoli in scena La voce a te dovuta per la regia di Ettore Nigro

Il Teatro Serra di Napoli è pronto ad accogliere "La voce a te dovuta", una… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:30

Vico Equense, inchiesta vigili, il sindaco: “Fiducia nella magistratura”

Vico Equense  - "Evito frasi di circostanza e non nascondo l'amarezza per quanto accaduto ieri.… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:50

Al Museo Filangieri di Napoli la presentazione del catalogo-libro di Domenico Sepe con testi di Michelangelo Iossa

Mercoledì 26 febbraio 2025, il Museo Filangieri di Napoli sarà il palcoscenico della presentazione di… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:30

Napoli, 60 tonnellate di rifiuti rimosse dalla Galleria Laziale

Napoli - La scorsa notte operatori e tecnici di Asia Napoli, con gli agenti della… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:04