#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:18
9.5 C
Napoli
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...

David di Donatello, le lacrime di Carpentieri: ‘La tenerezza è una virtù rivoluzionaria’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo due edizioni in casa Sky, ritorna su Rai1 la sessantaduesima edizione per i David di Donatello. La tanto attesa serata di premiazione è stata condotta da Carlo Conti e ha visto il musical dei Manetti Bros, “Ammore e Malavita”, fare incetta di premi. Il più importante è senz’altro il David per il miglior film ma il film incassa anche il premio per la migliore attrice non protagonista, consegnato a Claudia Gerini; un David per la musica a Pivio e Aldo de Scalzi, per i costumi a Daniela Salernitano e un premio lo incassa anche la canzone originale Bang bang, cantata da Franco Ricciardi che è alla sua seconda statuetta (la prima gli fu consegnata nel 2014 per “A verità” colonna sonora di Song e Napule). Ricciardi, dal palco, dedica questo secondo premio alla città di Napoli e a tutti i napoletani “che hanno saputo trovare nell’arte una forma di riscatto”.
Ma per la città di Partenope non è tutto. Due David di Donatello vanno a “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek per la scenografia e la fotografia. Due premi per il cartoon napoletano “Gatta Cenerentola” che vengono assegnati agli effetti speciali e al produttore.
La ciliegina sulla torta di questa “neapolitan” serata, la mette il premio a Renato Carpentieri come miglior attore protagonista ne “La tenerezza” di Gianni Amelio. L’attore, classe ’43 originario dell’Irpinia ma formatosi artisticamente a Napoli, viene premiato da una straordinaria Diane Keaton. Sullo sfondo lo scrosciante applauso della platea, protagonista la sua commozione. Sale sul palco ed è subito standing ovation tra lacrime di gioia condivise. Tre volte grazie. Poi ringrazia l’Accademia, gli artisti e i tecnici, i suoi compagni di lavoro e soprattutto Gianni Amelio – che lo ha voluto con lui per la prima volta ventotto anni fa -. Ringrazia il produttore Agostino Saccà e parla dell’importanza di correre dei rischi ogni tanto, con il sorriso compiaciuto di Valerio Mastandrea e quello di Elio Germano e di Micaela Ramazzotti, inquadrati dalle telecamere. “Ci sono un sacco di attori bravi”, dice.
La tenerezza, nel film di Gianni Amelio, è una mano che tiene l’altra. Durante la conferenza stampa di presentazione, lo stesso regista spiega la tenerezza con una immagine poetica di “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica: il bambino che tiene stretta la mano di suo padre mentre viene umiliato.
Renato Carpentieri, dal palco dov’è stato premiato dice: la tenerezza è una virtù rivoluzionaria.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2018 - 15:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento