#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 12:37
12.5 C
Napoli

Crollo all’ex convento di Napoli, salvato anche il quarto operaio coinvolto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Crollo nell’ex convento: tratto in salvo il quarto operaio che era rimasto sotto le macerie. I vigili del fuoco hanno estratto il quarto uomo che stava lavorando in piazzetta San Gaetano alla ristrutturazione del muro di un ex convento. L’uomo è stato trasportato in ospedale dove si trova ricoverato in codice rosso. Altri tre operai che erano al lavoro stamane in via San Paolo nella zona dei Tribunali erano riusciti a mettersi in salvo quasi subito. A crollare il muro perimetrale dell’ex monastero dove erano in corso lavori di ristrutturazione. Sul posto la polizia e i vigili del fuoco, oltre alle ambulanze per controllare che non vi siano altre persone coinvolte. I lavori sul Complesso di San Paolo Maggiore sono iniziati a agosto 2017 nell’ambito del “Grande Progetto Centro storico di Napoli – Valorizzazione del sito UNESCO” lanciato dal Comune. Il progetto di restauro e valorizzazione mira a potenziare i valori culturali ed economici del sito, con l’allestimento del museo dell’opera e della pinacoteca, la sistemazione del chiostro e della sala auditorium e la realizzazione di spazi di accoglienza e di promozione didattica. Alla fine dei lavori, per 3 milioni di euro, prevista la prossima estate, il Complesso di San Paolo Maggiore sarà inserito all’interno di un sistema museale territoriale di rilevanza cittadina. La basilica, di cui faceva parte un convento, è situata in corrispondenza dell’agorà greca (e successivamente del foro romano) in Piazza San Gaetano, ed è stata costruita a cavallo del 1600 sui resti del tempio dei Dioscuri (I secolo), di cui restano due colonne di ordine corinzio con i relativi architravi che spuntano dalla facciata. La basilica ospita all’interno due importanti opere: l’Angelo custode di Domenico Antonio Vaccaro (una delle più importanti sculture napoletane del XVIII secolo) e la sacrestia di Francesco Solimena (fine XVII secolo). Adiacenti al convento ci due monumentali chiostri.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2018 - 10:27

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
madre opere in mostra

Pubblicato il: 20/02/2025 12:37

Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie

La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre propone per il prossimo fine settimana due appuntamenti speciali: sabato...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 12:33

Categoria: Cronaca di Napoli, Acerra, Napoli e Provincia, Primo Piano, Ultime Notizie

Acerra – Si sono svolti questa mattina, a porte chiuse, i funerali di Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi morta...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 12:27

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

ALTAMURA – "Voi siete i nostri numeri 10, grazie per tutto quello che fate". Con queste parole, Lea Martimucci, sorella...

Continua a leggere
Joseph Arthur

Pubblicato il: 20/02/2025 12:14

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Joseph Arthur, noto cantautore e visual artist statunitense, annuncia per il 2025 l'uscita di un nuovo album, accompagnato da un...

Continua a leggere
Teatro dei Piccoli la favola di peter

Pubblicato il: 20/02/2025 11:49

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Il Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli ospita un evento dedicato alle famiglie con lo spettacolo "La Favola...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento