#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:05
18.4 C
Napoli
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Console VS Smartphone: quale generazione avrà la meglio?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Se solo cinque anni fa ci avessero detto che tutti i telefoni cellulari e i tablet avrebbero potuto sfidare la potente tecnologia delle console di videogiochi come la PlayStation, l’Xbox 360 e la Nintendo avremmo trovato il tutto decisamente ridicolo. Oggi lo scenario è totalmente diverso e si è sviluppata un’intera industria di giochi su smartphone di ultima generazione e facili da scaricare, che hanno attirato subito l’attenzione da parte di una vasta fascia di utenti e di ex fedelissimi dei classici videogiochi su console. 

Il successo dei giochi su smartphone

Se pensiamo ad una nostra giornata tipo, ci rendiamo subito conto che passiamo una grande quantità di ore su smartphone e tablet. A chi non è mai capitato in attesa dal medico o alla fermata dell’autobus di far passare il tempo giocando col cellulare? Il gioco su dispositivi mobili ha fatto molta strada e oggi risulta essere un prodotto ben posizionato sul mercato, che punta sempre più ad avvicinarsi ai risultati di vendita raggiunti dai videogiochi “tradizionali”. Il successo del gioco su dispositivi mobili è da ritrovare in molteplici elementi, primo tra tutti la disponibilità 24 ore su 24 dei contenuti, ma anche l’alta qualità degli schermi, i processori in continuo miglioramento e la modalità gioco più fluida e intuitiva rispetto alle console, una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti. Ogni giorno iTunes e Play Store sono letteralmente invasi da giochi sempre nuovi, molti dei quali gratuiti scaricabili dai cosiddetti “casual gamer” in pochi minuti. Anche le società di gioco si stanno muovendo per intrattenere al meglio i propri giocatori, da una parte aprendo le loro porte all’innovazione di nuovi modelli di business più adatti all’era digitale e dall’altra offrendo piattaforme dalle prestazioni sempre più elevate con un’offerta gioco in continua crescita. Il mobile gaming su smartphone e tablet rappresenta oggi il segmento più grande del 2017 e il 42% del mercato mondiale, che conta sul più grande numero di giocatori: oltre due miliardi di persone, molti dei quali giocano proprio da smartphone. Secondo gli analisti di settore il futuro sarà ancora più roseo, in quanto le proiezioni ci svelano infatti che già nel 2020 si raggiungerà una quota di mercato pari al 50%.   

Fonte: Pinterest

Che futuro attende le console?

Secondo uno dei più noti analisti di settore, Michael Pachter, nel giro dei prossimi due o tre anni i videogiocatori non avranno più bisogno di utilizzare la classica console, perché basterà un telecomando TV per eseguire le applicazioni e videogiochi comodamente da casa. Il mondo dell’intrattenimento videoludico si muoverà quindi nella stessa direzione dei film e della musica, in cui gli utenti si sposteranno da un modello di proprietà ad uno di accesso. Con Xbox OneX funziona già così, in un certo senso: si paga un costo fisso iniziale per acquistare l’hardware e poi ci si abbona al servizio Microsoft e con una quota mensile si può giocare a quello che si vuole. Per il pubblico di hardcore gamer niente paura, le console comunque resisteranno: PS4 Pro e Xbox One X sono l’esempio vivente di come il settore sia in continuo mutamento, ma si sta anche rafforzando, proponendo piattaforme di gioco di nuova generazione, con display ad alta definizione Ultra HD/4K, sistemi avanzatissimi di riconoscimento facciale e del corpo che al momento non sono nemmeno pensabili su un piccolo smartphone. Non ci resta che attendere per scoprire ciò che il settore ha in serbo e vedere chi riuscirà a conquistare il cuore dei giocatori di tutto il mondo. 

Fonte: Pixabay


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2018 - 15:51



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento