#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 08:18
11 C
Napoli
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli

Choc a scuola: “Le donne andrebbero sterminate”, docente denunciata nel Reggino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

PUBBLICITA

“Le donne andrebbero tutte sterminate, perche’ non valgono niente”. A pronunciare la frase, lo scorso 8 marzo, festa della donna, sarebbe stata un’insegnante del liceo scientifico di Palmi in provincia di Reggio Calabria. A denunciare il fatto sono stati i legali della famiglia di Maria Chindamo, la donna scomparsa il 6 maggio 2016, in circostanze mai chiarite, a Limbadi, nel Vibonese. I due avvocati hanno depositato alla Procura di Palmi un esposto, “affinche’ gli organi competenti possano eseguire gli opportuni accertamenti e valutare la sussistenza di eventuali profili penalmente rilevanti”. La vicenda ha coinvolto una delle figlie minori di Maria Chindamo, sulla cui scomparsa la Procura di Vibo Valentia indaga per sequestro di persona, omicidio e occultamento di cadavere. Gli avvocati Giovanna Cusumano e Nicodemo Gentile, nell’esposto, ricostruiscono l’accaduto, scrivendo che il giorno della “festa della donna”, la figlia minore di Maria Chindamo, che frequenta il liceo scientifico di Palmi, dove si e’ trasferita dopo la scomparsa della madre, si trovava in classe e poiche’ la dirigente scolastica, con apposita circolare aveva autorizzato la visione di un film sulla figura della donna, ha chiesto all’insegnante di storia di permettere a lei e ai compagni la visione del film. Alla “legittima e garbata richiesta” della studentessa, “in modo tanto inatteso, quanto sconcertante”, la docente, secondo i legali, avrebbe pronunciato la frase. A quel punto la studentessa, particolarmente sensibile alla tematica della violenza sulle donne, avrebbe accennato un tristissimo sorriso di disappunto a cui la professoressa avrebbe replicato: “Tu sempre con questo sorriso.Ti dovrebbero fare ministro dell’allegria!”. Turbata da questo atteggiamento, la ragazza avrebbe inviato ad uno zio un sms in cui raccontava l’episodio. L’uomo ha avvisato dell’accaduto la dirigente scolastica che ha convocato una riunione durante la quale avrebbe appreso, scrivono gli avvocati, “che la professoressa aveva confermato l’accaduto e non mostrava alcun pentimento, posto che riteneva “normale” affermare che “Le donne andrebbero tutte sterminate, non servono a nulla””. “L’insegnante e’ tutt’oggi in classe – riferisce l’avvocato Cusumano – sebbene sia stato avviato un procedimento disciplinare preso l’Ufficio scolastico provinciale e sara’ compito della Procura accertare la sussistenza di profili di responsabilita’ penale per la condotta tenuta dall’insegnante”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2018 - 10:05



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento