#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Campania, operazione di controllo sul territorio contro il fenomeno dei roghi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Operazione di controllo straordinario del territorio nell’area di Casal di Principe e comuni limitrofi, disposta dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio.
In campo 30 equipaggi, per un totale di oltre 70 unità appartenenti al raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, al Commissariato della Polizia di Stato di Aversa e al Posto Fisso di P.S. di Casapesenna, alla Compagnia dei Carabinieri di Casal di Principe e ai Carabinieri Forestali di Caserta, al Comando Gruppo di Aversa della Guardia di Finanza, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, nonché funzionari dell’ARPAC, del Comando della Polizia locale di Casal di Principe e della Polizia Provinciale di Caserta.
Al fine di verificare il rispetto della normativa in materia ambientale, sono stati effettuati controlli presso 6 attività imprenditoriali e commerciali del comprensorio ed è stato attuato un mirato servizio congiunto di pattugliamento del territorio.
All’esito dei controlli, 4 sono state le aziende abusive sequestrate, 11 le persone identificate di cui 5 denunciate all’Autorità Giudiziaria. Sono state contestate violazioni amministrative per oltre 50.000 euro.
In particolare, nel territorio di Frignano è stata sequestrata un’area di circa 1.000 mq, per gestione abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non. Su detta area venivano infatti trattati, senza alcuna autorizzazione e in assenza di protezione ambientale, materiale ferroso, elettrico, meccanico e plastico. È stato denunciato, pertanto, a piede libero il responsabile dell’attività per il reato di inquinamento e gestione illecita di rifiuti speciali. Sono stati sottoposti a sequestro 50 mc di rifiuti speciali, stoccati in aree non idonee e non protette ed accertato lo sversamento di acidi senza alcun trattamento di depurazione. Le operazioni hanno inoltre evidenziato irregolarità in merito all’impiego di un lavoratore extracomunitario.
Nel territorio di Casal di Principe, in via Borsellino, è stata sottoposta a sequestro un’attività di autocarrozzeria esercitata in modo illegale su un’area di 180 mq e il titolare è stato denunciato a piede libero, oltre che per reati ambientali, anche per l’impiego di un lavoratore in nero. Nella stessa occasione, è stato sequestrato un adiacente terreno di circa 400 mq, destinato a discarica abusiva. Al proprietario, deferito all’Autorità Giudiziaria per reati ambientali, è stato, altresì, imposto il ripristino e la bonifica dei luoghi.
Un’altra attività illegale di autoriparazioni, su una superficie di oltre 300 mq, è stata sequestrata in una zona periferica di Casal di Principe e il responsabile denunciato. Tale attività veniva svolta in un immobile risultato abusivo; il proprietario dello stesso è stato denunciato e il fabbricato sequestrato. Sempre nella stessa area venivano rinvenuti circa 20 mc di materiale di risulta proveniente da demolizioni edili.
I risultati, seppur ancora parziali in quanto l’attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della modalità operativa di contrasto, promossa dall’Incaricato e approvata dai Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli e Caserta, basata su azioni coordinate di controllo del territorio alle quali concorrono, con l’ Esercito e le Forze dell’Ordine, anche le Polizie Locali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2018 - 22:36

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento