“Tra denunce di appalti su misura, mala-politica e accordi con i clan, nessuno più si chiede dove stiano finendo i fanghi della depurazione”. Lo dichiara, in una nota, il senatore Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, secondo cui “la Campania vive in uno stato di continua emergenza. Quasi una guerra fatta di sofferenza, morte, rassegnazione, ma soprattutto di mistificazioni della realtà e alcune volte di omissioni e interessi privati”. Tuttavia, aggiunge ancora l’ex senatore di Ala “in questo caotico contesto finora nessuno si è chiesto dove stiano finendo le circa 350mila tonnellate di fanghi della depurazione, prodotte ogni anno nella nostra regione, da impianti chimici mai messi a norma nonostante i cospicui finanziamenti disponibili”. “Fanghi – denuncia ancora D’Anna – che, con il loro altissimo carico tossico, finiscono per essere smaltiti ‘tal quale’ direttamente nei Regi Lagni o addirittura in mare, nelle acque dei litorali Flegreo e Domizio. Con quali effetti e ricadute sull’ambiente, questo è facilmente immaginabile”.
“In questi anni – conclude D’Anna – si è parlato prevalentemente di inceneritori e raccolta differenziata, ecoballe e incendi e mai dei fanghi e degli altri prodotti di risulta che sono ancora più tossici a causa dell’elevata concentrazione di inquinanti in essi contenuti. Sollecitiamo i vertici della Regione a disinnescare questa ‘bomba ecologica’ che, in uno con l’inquinamento derivante dalla ‘Terra dei fuochi’, fa della Campania un ricettacolo di sostanze tossiche e nocive per la salute dei cittadini”.
Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto
Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto
Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto
Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto
Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto
Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto