Cronaca Nera

Camorra: in manette il boss Vastarella, moglie, figli e nipoti. I NOMI, IL VIDEO

Condivid

Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, la Squadra Mobile di Napoli, con la collaborazione del Commissariato P.S. di S. Carlo Arena, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari nei confronti di 18 soggetti – dei quali 16[1] in carcere ed 2[2] agli arresti domiciliari – ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, tentata estorsione, detenzione e porto illegale di arma, ricettazione, con l’aggravante prevista dall’art.7 L.203/91.

Le indagini, coordinate dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, hanno consentito di acquisire numerose fonti di prove su promotori e affiliati del clan VASTARELLA che, negli ultimi anni, ha affermato la propria leadership nel quartiere Sanità, ricorrendo frequentemente all’uso della forza – anche mediante l’allontanamento fisico dalle proprie abitazioni di soggetti ritenuti affiliati o contigui alle organizzazioni criminali rivali – e delle armi, rendendosi protagonista di scorribande armate all’interno del popoloso quartiere napoletano, in ogni ora del giorno e della notte.

L’attività investigativa, fondata su attività di intercettazione ambientale e telefonica oltre che sul contributo dichiarativo di recenti collaboratori di giustizia, ha consentito di ricostruire l’attuale operatività del clan Vastarella diretto negli anni da Raffaele Vastarella (detenuto dal 2014) e poi dal fratello Patrizio unitamente al figlio Antonio.

Si è in particolare ricostruito come Patrizio VASTARELLA, già condannato per la sua affiliazione al clan Licciardi di Secondigliano, scarcerato nel luglio 2015 è tornato nel quartiere Sanità ed è riuscito a riaffermare il suo potere criminale, forte dell’appoggio dei suoi familiari (il figlio Antonio, il nipote Fabio, la stessa moglie Dora Staterini, i nipoti Alessandro e Raffaele Ciotola e Korkoi Mike ) e dell’alleanza con la Masseria Cardone.

Sono state ricostruite le fasi degli scontri armati con il clan ESPOSITO GENIDONI (culminati nella cd. strage delle fontanelle di aprile 2016 in cui rimase ferito anche Ciotola Alessandro, odierno indagato) e con il clan SEQUINO che hanno fatto registrare, negli ultimi due anni, un clima di vera e propria faida contrassegnato da episodi di inaudita violenza.

In particolare, l’ascesa di Patrizio VASTARELLA è stata favorita dalla eliminazione, portata a compimento dal gruppo di fuoco di Carlo Lo Russo , di Pietro Esposito, esponente di vertice dell’omonimo clan ucciso il 15 novembre del 2015.

Indebolito il clan Esposito Genidoni, dalle perdite subite e dai provvedimenti restrittivi eseguiti dalla A.G, i VASTARELLA hanno esteso la loro supremazia sul territorio del quartiere Sanità dando inizio ad una nuova faida, tuttora in corso,con altri clan operanti sul territorio.

Tra gli indagati raggiunti dal provvedimento restrittivo figura anche Pandolfi Daniele, di recente scampato ad un agguato camorristico in cui ha perso la vita Bottone Antonio; Basile Salvatore transitato nelle fila del Clan Vastarella dal clan Esposito Genidoni, tre donne tra cui la moglie del capo clan Patrizio, oltre a soggetti già tratti in arresto per detenzione di armi come Stella Antonio.

Le attività di intercettazione hanno consentito di fare luce anche su una vicenda estorsiva contrassegnata dalla consueta omertà tipica dei contesti camorristici.

VASTARELLA Patrizio nato a Napoli il 16.09.1968, VASTARELLA Antonio nato a Napoli il 02.03.1991,VASTARELLA Fabio nato a Napoli il 24.07.1984, VASTARELLO Raffaele nato a Napoli il 5.2.1952, TOPO Raffaele nato a Napoli il 27/10/1963, STELLA Raffaele nato a Napoli il 07.05.1963, STELLA Antonio nato a Napoli il 28.01.1983, KORKOI Mike nato a Capua (CE) il 01.10.1991 PANDOLFI Daniele nato a Napoli il 21.09.1995, CIOTOLA Raffaele nato a Napoli il 27.11.1983, CIOTOLA Alessandro nato a Napoli il 31.07.1994, BASILE Salvatore nato a Napoli il 15.09.1988, ESPOSITO Girolamo nato a Napoli il 01.01.1975, CAPOCELLI Salvatore nato a Napoli il 22.09.1974, DI LORENZO Vincenzo nato a Napoli il 13.06.1986,STATERINI Addolorata nata Napoli il 3.3.1975

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2018 - 11:33

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari

Nuovi problemi di circolazione affliggono la linea alta velocità Roma-Napoli, già messa a dura prova… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 17:17

Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni Digitali

Un nuovo modo di collezionare senza scaffali Per molti amanti della lettura il passaggio dai… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:56

Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo di Comunità” per unire culture e celebrare l’inclusione

NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:21

Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta il sequestro, la merce donata alla Caritas

Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:14

Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del mese di marzo

Un marzo da incorniciare per Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, che si aggiudica il premio… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:07

Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli ultimi due giorni di festival

Sabato 5 e domenica 6 aprile si chiude il Napoli Queer Festival, un evento che… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:00