#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Camera: quattro vice presidenti, Carfagna compresa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ecco i 4 vicepresidenti della Camera, eletti oggi dai deputati a Montecitorio.LORENZO FONTANA (LEGA). Nato nel 1980 a Verona, laurea in Scienze Politiche, è stato vicesegretario del Movimento Giovani Padani, sezione giovanile della Lega dal 2002. Dopo essere stato consigliere comunale a Verona, Fontana è stato eletto per la prima volta nel Parlamento europeo nel 2009. A Strasburgo è stato lui, nel 2014, ad avvicinare Matteo Salvini al Front National di Marine Le Pen. Due anni dopo è stato nominato vicesegretario federale della Lega assieme a Giancarlo Giorgetti. Nel 2017 è stato ufficializzato il suo incarico di vicesindaco della città.MARA CARFAGNA (FI). Nata a Salerno, 42 anni, Maria Rosaria detta Mara ha un passato nello spettacolo. Ballerina – si è diplomata al San Carlo di Napoli – concorrente a Miss Italia 1997, co-presentatrice di Domenica In, La Domenica del villaggio e Piazza Grande. Nel 2004 si avvicina alla politica: nel 2006 è eletta per la prima volta alla Camera, nel 2008 viene riconfermata e diventa ministra per le Pari opportunità nel quarto governo Berlusconi, occupandosi in particolare di violenza sulle donne e stalking. Nel 2010 viene eletta consigliere comunale in Campania ma rinuncia per rimanere in Parlamento, nel 2013 è riconfermata alla Camera diventando portavoce del gruppo FI. Nel 2016 viene eletta al consiglio comunale di Napoli.MARIA EDERA SPADONI (M5S). Nata il 28 luglio 1979 a Montecchio Emilia, in provincia di Reggio Emilia, è entrata in Parlamento come deputata del Movimento 5 Stelle nelle elezioni Politiche del 2013. E’ stata vittima di intimidazioni mafiose per aver denunciato infiltrazioni nel territorio emiliano durante un comizio nel 2014. Si è laureata in Lingue e letterature straniere a Bologna nel 2004. Prima di entrare in Parlamento, è assistente di volo dal 2007, anno in cui diventa attivista degli ‘Amici di Beppe Grillo’ di Reggio Emilia e partecipa al V-Day per il progetto ‘Parlamento Pulito’. Alla Camera fa parte della commissione Esteri ed è presidente del Comitato permanente Agenda 2030.ETTORE ROSATO (PD). Nato il 28 luglio 1968 a Trieste e diplomato all’istituto tecnico industriale, è stato capogruppo dei deputati Pd nella scorsa legislatura. Parlamentare di fede renziana, è subentrato a Roberto Speranza nel giugno del 2015, quando l’attuale coordinatore di Mdp e deputato di LeU, all’epoca ancora nel Partito democratico, si dimise da presidente del gruppo dem di Montecitorio. Padre della legge elettorale che da lui ha preso il nome di ‘Rosatellum’, ha un passato nella Margherita, partito sotto la cui egida è entrato per la prima volta in Parlamento. Eletto consigliere provinciale nel 2001, è diventato consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia nel 2003, anno in cui viene eletto alla Camera. E’ stato sottosegretario agli Interni nel secondo governo Prodi (2006-2008). Sposato, con quattro figli, ha lavorato in Banca commerciale italiana e alle Assicurazioni generali.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 17:40


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento