Ultime Notizie

Brigan: un viaggio musicale da Sant’Arpino a Santiago de Compostela

Condivid

Prosegue la Stagione Concertistica 2018 dell’associazione Musica Libera ospitata dall’associazione “Il Canto di Virgilio”, presso la sede del centro culturale Domus Ars. Domenica 4 marzo alle ore 11.00 appuntamento con i Brigan; ovvero Francesco Di Cristofaro, Ivan Del Vecchio, Carmine Scialla e Gabriele Tinto. “Rùa San Giacomo” è il titolo dell’ultimo album che la formazione campana sta portando in tour. Ideato e registrato tra Santiago de Compostela e Sant’Arpino il disco è un pellegrinaggio musicale di cui i Brigan sono stati protagonisti, riuscendo a recuperare una parte di repertori, storie e musiche che nei secoli i pellegrini hanno incontrato sul loro cammino diretti verso Santiago. 13 brani, di cui 4 inediti, danno vita a questa piccola antologia in cui si incontrano e coesistono le sonorità della musica del sud Italia con i vari linguaggi e forme musicali di quella parte di territorio iberico incastonata tra Galizia, Sanabria e nord del Portogallo.
Alala, villanelle, muiñeire, jote, tarantelle e canti di lavoro si fondono in un unico suono e linguaggio, quello dei Brigan.
I Brigan nascono nel 2009 dall’incontro di tre musicisti Campani uniti dall’interesse e la passione per la musica tradizionale dei popoli dell’area Celtica. Il lavoro di ricerca e studio dei repertori tradizionali di gran parte dell’area celtica (Bretagna, Irlanda, Galizia e Asturia) si rafforza con la pubblicazione nel 2014 del terzo album “Transumanza Sonora”. I numerosi concerti e soggiorni in Spagna e Portogallo hanno portato i Brigan a dedicarsi interamente alla riproposta dei repertori tradizionali dell’area iberico-celtica, attraverso la ricerca sul campo, gli scambi e le collaborazioni con musicisti del luogo, lo studio dei vari strumenti e linguaggi tradizionali con i vari esperti di folklore in primis con l’etnomusicologo, ricercatore e costruttore di strumenti antichi Pablo Carpintero.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2018 - 18:04

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49