#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

Boscoreale, 2 anni e 6 mesi di carcere per il pusher seriale del Piano Napoli

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Boscoreale – Girava nel suo regno senza alcuna precauzione con la cocaina in mano tra gli isolati e le vedette del Piano Napoli. Si sentiva al sicuro e super protetto. Ma non era così. Fermato, arrestato, processato, condannato.Secondo la Procura doveva finire in galera immediatamente. Soggetto pericoloso del territorio vesuviano. Per il pm della Procura di Torre Annunziata, il pusher Giovanni Padovani, a 26 anni aveva dedicato “la sua giovane vita allo spaccio ed agli affari illeciti ed infatti è stato processato più volte, riportando varie condanne per lo stesso reato. Era la prova che non riusciva a cambiare vita. Per lui non si erano mai aperte le porte del carcere ed era giusto che questa volta fosse quella la sua destinazione”.Il giovane fu arrestato il 9 febbraio quando fu bloccato dai carabinieri ed ammise subito le sue responsabilità. Secondo la Procura non gli doveva essere riconosciuta l’ipotesi dello spaccio lieve ma quella professionale perché il Padovani vive spacciando e spacciando si arricchisce ed arricchisce la criminalità del vesuviano.Il giovane era stato fermato mentre usciva dal suo palazzo nel rione popolare del Piano Napoli con la droga nel palmo della mano. Oltre 20 dosi di crack.Secondo i carabinieri, durante il fermo, erano giunti diversi acquirenti per acquistare droga ma avendo riconosciuto le forze dell’ordine si erano velocemente dileguati. Ci furono momenti di forte tensione tra le forze dell’ordine che stavano operando il suo arresto ed alcuni familiari del arrestato nonché dei conoscenti accorsi quando videro scattare le manette ai polsi del giovane.
Alla fine, il giudice ha dato ragione all’avvocato Gennaro De Gennaro, difensore del giovane pluripregiudicato, sebbene la Procura oplontina avesse chiesto il carcere immediato ed una condanna esemplare per il Padovani, ritenendolo figura apicale di un collaudato sistema di spaccio. Ieri si è celebrato il giudizio abbreviato dinanzi al Tribunale oplontino. Il processo si è concluso con una condanna a due anni e sei mesi di reclusione a fronte dei quattro anni richiesti dalla pubblica accusa. Sospiro di sollievo per il Padovani Giovanni che non solo ha evitato il carcere ma ha riportato anche una minima condanna sebbene avesse molti precedenti e quel cognome “famoso”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2018 - 07:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento