Sono sei le partite decise nei minuti di recupero. La prima è quella disputata con il Torino, persa al 93′ a causa di un gol realizzato da Iago Falque. Poi facciamo un passo in avanti per andare a Cagliari, dove al 90′ le squadre erano ferme sull’1-0 per i rossoblu: i giallorossi pareggiarono con Iemmello al 93′, ma subirono il raddoppio pochi secondi dopo sugli sviluppi di un calcio piazzato. Passiamo alla sfida casalinga con il Sassuolo, in cui ci fu il famigerato rigore causato da Costa fallito dai neroverdi e, sul successivo calcio d’angolo, arrivò la rete del definitivo 2-1. A Genova fu decretata la massima punizione in favore dei grifoni oltre il novantesimo per un fallo di Belec e ieri è successo ciò che riecheggia ancora come un incubo nella mente di tutti. Soltanto una volta il Benevento è riuscito a decidere una gara in proprio favore nel finale: in occasione del pareggio rimediato con il Milan con gol di Brignoli. La vittoria con il Crotone non può essere presa in considerazione in questa analisi perché la rete di Diabaté è stata realizzata all’89’, quindi nel tempo regolamentare.
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto