#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 15:42
17.7 C
Napoli

Aveva affidato la figlia a servizi sociali e per il tribunale ora non può più riaverla

facebook
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sola e senza soldi, aveva affidato ai servizi sociali l’unica figlia sperando di poterle dare così un futuro migliore. Oggi ha un compagno con un lavoro stabile, ma il tribunale per i minori ha dichiarato la ragazzina, che ha ormai dieci anni, adottabile e le ha già assegnato una nuova famiglia respingendo, sia in primo grado che in Appello, il ricorso presentato dalla madre.
Secondo i giudici, che per ben due volte, hanno respinto l’istanza della donna,la scelta di lasciare la bimba in comunità “fu un atto di abbandono, determinato da una condotta genitoriale gravemente caratterizzata da profonde carenze affettive, di cura, di attenzione e di ascolto, non compensabili da alcuna tardiva resipiscenza” pregiudicando in tal modo e definitivamente la relazione genitore-figlio.
Secondo la tesi portata avanti dall’avvocato della donna, invece, “non fu un atto di abbandono ma un gesto estremo di disperazione e di amore”, nel tentativo di “non far vivere alla figlia le gravi difficoltà economiche che in quel momento stava attraversando, con la consapevolezza di poter superare in breve tempo la situazione e di poter riportare a casa la bambina”.
La vicenda, come riporta l’edizione di Salerno de Il Mattino, inizia nel luglio scorso quando la donna, una quarantenne dell’Agro lasciata dal compagno, padre della bambina, disoccupato e tossicodipendente accompagna la figlia in una comunità sostenendo di non poter più badare a lei. I servizi sociali assicurano i regolari incontri tra la madre naturale e la figlia, incontri interrotti bruscamente quando la minore si confida con gli assistenti sociali raccontando di essere stata in passato abusata da uno zio paterno. La procura apre un’inchiesta archiviata poco dopo: la ragazzina aveva inventato tutto. Per i giudici, però, quelle bugie erano espressione di un disagio e di una richiesta di attenzioni da parte della bambina nei riguardi della madre che, a parere dei giudici, in quella circostanza non avrebbe mostrato vicinanza alla figlia. Per il tribunale dei minori questa è la prova dell’incapacità genitoriale della donna denotata anche dal comportamento della bambina dopo il suo arrivo in comunità: totale mancanza di regole di comportamento, disordine nelle abitudini alimentari e relative al sonno e abitudine a mentire. “Sintomo di un esercizio fino ad allora assolutamente inadeguato della genitorialità e delle cure genitoriali” – secondo il Tribunale. A nulla è valso il richiamo fatto dall’avvocato Denami alla norma dettata dalla Cassazione secondo la quale “il diritto del minore di crescere nell’ambito della propria famiglia ha carattere prioritario”, tanto che nelle situazioni di difficoltà e di emarginazione della famiglia di origine, “il recupero di questa, considerata come ambiente naturale, costituisce il mezzo preferenziale per garantire la crescita del bambino, ed impone ai servizi sociali di non limitarsi a registrare passivamente le insufficienze della situazione in atto, ma di costruire, con gli opportuni strumenti di aiuto e di sostegno, nella famiglia del sangue, relazioni umane significative ed idonee al benessere del bambino”. La madre non si arrende e spera nel parere della Cassazione.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2018 - 11:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento