#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 09:29
10 C
Napoli
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Angri: la campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata diventa social

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

#angrie’differente è l’hashtag scelto per rendere social la campagna di sensibilizzazione che mira a incrementare la percentuale di raccolta differenziata nel comune di Angri. Questa mattina si e’svolta la conferenza stampa di presentazione della guida al servizio di raccolta dei rifiuti in cui il sindaco dichiara: “La campagna di sensibilizzazione vuole stimolare i cittadini ad attuare la raccolta differenziata che rappresenta l’elemento di continuità, da porre in atto, per mantenere alta l’attenzione rispetto a questa pratica di civiltà e di utilità, perché ci aiuta a tenere pulita la città e l’ambiente, ma anche ridurre i costi del servizio di gestione dei rifiuti. Purtroppo i rifiuti quando si vanno a depositare in discarica si pagano, e dunque più differenziamo e riusciamo ad utilizzare il materiale riciclabile e meno si paga rispetto ai costi complessivi del servizio. Capisco che ci sono molte difficoltà, però anche aumentare solo di qualche punto percentuale la differenziazione dei rifiuti, aiuterà a tenere i costi sotto controllo ed aiutera’ a gestire meglio il servizio. Quindi l’invito che faccio ai miei concittadini è quello di tenere sempre alta l’attenzione sulla raccolta differenziata, differenziare quanto più possibile i materiali che si utilizzano quotidianamente, stimolando anche gli altri concittadini a farla bene”.
“Ad Angri dal 2001 ad oggi le percentuali di raccolta restano intorno al 50% e non si riesce a far crescere questo valore. Da qui la necessità – come comunicato dal sindaco – di promuovere una guida al servizio, che possa infondere il principio che differenziare produce rispetto per l’ambiente e rappresenta un’opportunità per chi la pratica. Si diventa cittadini attivi nel tenere la città pulita; si contribuisce al risparmio economico, attivando le premesse per un miglioramento del servizio e della qualità della vita. Buone regole da seguire per fare tutti insieme la differenza.”
Gli fa da eco l’assessore all’Ambiente, Maria Immacolata D’Aniello: “Far crescere la raccolta differenziata per pagare meno tasse ed avere una città sempre più pulita. Questi i principi della campagna di sensibilizzazione che abbiamo voluto presentare.  Bisogna continuare ad educare perché da anni restiamo fermi sulla soglia del 50%. Ci poniamo come obiettivo l’incentivazione e l’aumento dei punti raccolta, per permettere ai cittadini di pagare meno tasse e di avere una città sempre più pulita. Saranno installati dei gazebo informativi in varie zone della città oltre ad incontri formativi nelle scuole. Sara’ distribuito del materiale informativo con il supporto di spot televisivi. Sara’ una campagna di sensibilizzazione anche social con l’attivazione di una pagina Facebook informativa, che permetterà di interagire con i cittadini anche attraverso il numero verde”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2018 - 18:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento