#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:40
15.9 C
Napoli
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...

Anacapri. Costanzo Federico: “Comune unico? Meglio sinergia tra i due enti su temi legati al benessere dei cittadini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anacapri. E’ sempre acceso il tema relativo all’unificazione dei comuni di Capri ed Anacapri. Un tema delicato che può essere ovviato creando una sinergia tra i due enti presenti sull’isola. E’ quanto ha espresso Costanzo Federico, già consigliere con delega alle Politiche Sociali del comune di Anacapri. “E’ da qualche settimana che si è nuovamente acceso il dibattito sulla possibilità di fusione dei comuni dell’Isola di Capri – scrive – A tal proposito essendo stato, nella passata legislatura, consigliere incaricato alle Politiche Sociali del Comune di Anacapri, avrei piacere a muovere alcune osservazioni in merito.
Siamo reduci da un voto nazionale che tanto ha detto ed ha fatto intendere (mi auguro!) a chi è in prima linea a far politica ad ogni livello e siamo alla vigilia, tra un anno, del voto per rinnovare i consigli comunali dell’isola. Ritengo abbastanza inutile porre un tema del genere come il Comune Unico che risulta essere divisivo, fazioso ed estremamente delicato nella sua trattazione e valutazione.
Certamente – prosegue – l’Isola di Capri porta con se potenzialità naturali, venuteci per Grazia di Dio, ma al contempo ha tante potenzialità ancora inespresse che sono rimesse alla bontà ed alla bravura di coloro che sono chiamati a servire attraverso ruoli politici, la propria popolazione. E’ evidente che Anacapri e Capri nonostante siano confinanti abbiano delle profonde diversità legate al territorio, alle tradizioni, alla storia ma è anche vero che in fondo Capri è percepita ai più come un’unica entità ed un’unica isola, con un solo approdo, una sola rete viaria, una sola IMMAGINE e via di questo passo. Pertanto ciò rende necessario una reale sinergia tra i due Enti su molteplici temi e problematiche relative al benessere dei cittadini residenti e dei tanti ospiti che arrivando sull’isola, ancora numerosi, ci consentono di vivere. Con le politiche sociali lo abbiamo realizzato con l’ ingresso dapprima nell’ambito territoriale con i Comuni della penisola sorrentina e successivamente, vivaddio, tra i soli comuni di Capri. E mi chiedo perché non estendere l’esperienza delle Politiche Sociali agli altri servizi e funzioni comunali? Mi riferisco all’Unione dei Comuni, prevista dall’art.32 del TUEL che prevede un Ente costituito da Comuni contermini finalizzato all’esercizio associato di funzioni e servizi. Ad esempio la condivisione di politiche di sviluppo territoriale, viabilità e trasporti, marittimi e terrestri, gestione del personale, rifiuti. Sarebbe un giusto compromesso tra il Comune unico e quindi la fusione ed il semplice tavolo tecnico su determinate problematiche che spesso e volentieri porta a nulla di fatto o a soluzioni di compromesso o a semplici scambi di opinioni. Ci sono tante tematiche che andrebbero condivise sinergicamente ed organicamente che riguardano il futuro di questo territorio da qui a trent’anni. E penso in primis all’economia interna dell’isola, al problema abitativo che le nuove generazioni si troveranno ad affrontare e con esso la prospettiva di un futuro felice in questa terra. Penso all’ analisi del tasso di natalità, al sostegno reale verso coloro che rappresentano il punto “debole” della società, i disabili, gli anziani, i poveri! Penso alla cultura ed alle bellezze che andrebbero rimesse al centro delle politiche isolane quali ad esempio la Certosa, Villa Jovis, la riscoperta della storia che ha fatto grande nei secoli l’intera isola di Capri. Accantoniamo i campanilismi, le faziosità e piuttosto riuniamo le forze con serietà e serenità per prendere in mano questa bellissima isola e proiettarla nella modernità facendo in modo che nel prossimo futuro questa possa ancora sorridere a noi capresi nella qualità di abitanti e titolari della nostra terra e non come “ospiti” che per forza di cose dovranno ammirarla da lontano”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2018 - 09:24


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento