Primo Piano

Alessia, in coma da 6 anni, la famiglia accusa: ‘Colpa dei ritardi nella defibrillazione’

Condivid

Erano le 22.52 del 12 agosto del 2012 quando il tempo per la giovane Alessia Colantuono si è fermato. La ragazza, così come riporta l’edizione odierna del Mattino, allora 14enne giunge in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Santobono. Arriva in arresto cardiaco. Pochi istanti prima Alessia era in macchina con i suoi genitori quando improvvisamente si è accasciata sul sedile posteriore dell’auto. Iniziò la corsa disperata verso l’ospedale. Dopo le prime cure viene trasferita nella sala di rianimazione, intorno alle 23.10, dopo circa 18 minuti. “La paziente – si legge nel referto – proviene dal pronto soccorso in arresto cardiorespiratorio, accompagnata dall’anestesista di turno, intubata e ventilata manualmente, e dal pediatra di turno. Si monitorizza. Pupille dilatate (midriatiche) non fotoreagenti, polsi non apprezzabili. Si continua la rianimazione. Si inserisce una cannula nella femorale destra e si chiede una consulenza cardiologica urgente. All’elettrocardiogramma c’è una fibrillazione ventricolare e si procede quindi alla defibrillazione elettrica. Di lì a poco la ripresa del ritmo cardiaco e la normalizzazione della pressione”. Alessia da quel momento non si sveglierà più, per troppo tempo il cuore ha smesso di battere senza ossigeno al cervello. Per un mese resterà nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Napoli, per più di un anno alla clinica Maugeri di Telese. Un anno fa, durante una visita cardiologica, il suo cuore è risultato del tutto normale. Emerge, quindi, l’eventualità di un’anomalia nella fase che l’ha accompagnata dall’ingresso al pronto soccorso alla sala di rianimazione. 18 minuti di buio, a far luce sarà la consulenza di un medico legale. Così è partito l’esposto e la denuncia in procura. Le indagini dovranno chiarire se per Alessia è stato fatto tutto il possibile. E le domande sono tante, tutte senza una risposta. Saranno gli inquirenti a cercare di fornire una spiegazione.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2018 - 12:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14