In seguito ai controlli effettuati sul territorio gli agenti della Polizia Municipale di Napoli U.O. Vomero/Arenella in Via Camaldolilli hanno proceduto al sequestro penale di un’area destinata alla rimessa dei veicoli per inquinamento ambientale ed abusi edili. Nello specifico, a richiesta degli agenti, il responsabile dell’attività non ha esibito le autorizzazioni necessarie all’attività svolta e in particolare la documentazione relativa all’installazione degli impianti relativi alla raccolta delle acque reflue, le cosiddette vasche che in caso di pioggia servono a raccogliere le acque che vengono contaminate dagli oli e grassi dei veicoli per evitare il deflusso diretto negli impianti fognari. Per di più l’attività in questione ha la pavimentazione formata da piastrelle forate pertanto il percolato penetra direttamente nel terreno. Inoltre è stato accertato che il titolare non era in possesso di permesso a costruire per le coperture in lamiera presenti che occupano la maggior parte dell’area ed è stato accertato anche l’allaccio abusivo alla fornitura elettrica ed idrica in quanto il responsabile non è stato in grado di fornire le fatture ed i contratti relativi alle fornitura. Per questi motivi si è proceduto a liberare l’area ed a procedere al sequestro penale della stessa ai sensi dell’art 321 cpp per la violazione del D.Lgs.vo 152 del 2006 e del D.P.R. 380 del 2001 ed il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
Lo spettacolo "Ninni e nanne: paesaggi sonori del Natale a Napoli" prenderà vita alla chiesa… Leggi tutto
Sono 23 le persone indagate nell'ambito di un'inchiesta del gip di Santa Maria Capua Vetere,… Leggi tutto
La città antica di Pompei, patrimonio inestimabile e fragile, affronta la sfida della conservazione grazie… Leggi tutto
I suoni del mare diventano strumenti di studio per svelare i segreti degli ecosistemi sommersi.… Leggi tutto
Napoli. Umberto Scala, 59enne commercialista napoletano, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari dai… Leggi tutto
Un'operazione congiunta della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e del Reparto Operativo Aeronavale della… Leggi tutto