#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Vomero. Sacchi di rifiuti abbandonati in pieno giorno in piazza Vanvitelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

” Negli ultimi tempi vengono riportati sistematicamente sui mass media comunicati nei quali si enfatizza l’azione sanzionatoria svolta dagli addetti per contrastare l’abbandono dei rifiuti solidi urbani, con modalità e in orari completamente difformi da quelli fissati dalle vigenti norme in materia, nell’ambito della municipalità 5, che comprende i territori del Vomero e dell’Arenella – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che sulla questione ha realizzato un ricco dossier fotografico, a disposizione delle autorità competenti, in relazione alla costante e perdurante presenza di rifiuti solidi urbani, con riferimento anche a quelli ingombranti, lungo alcune strade e piazze del quartiere collinare, a tutte le ore del giorno -. Un’azione, certamente encomiabile, ma che evidentemente, al momento rappresenta parva materia rispetto a un’inciviltà dilagante anche in quartieri cosiddetti “bene”. Un’attività che, come dimostra l’evidenza quotidiana, non ha ancora raggiunto gli obiettivi auspicati a partire da quello prioritario di mantenere i quartieri interessati puliti, anche per le presumibili ripercussioni per quanto riguarda gli aspetti igienico-sanitari “.
” A testimonianza di questo stato di cose – puntualizza Capodanno – la situazione reiterata che si è potuta, ancora una volta, constatare stamattina nella più bella e conosciuta piazza del Vomero, piazza Vanvitelli, dove nei pressi di una delle uscite della stazione del metrò collinare, intorno alle 13:00, erano presenti, abbandonati sul marciapiede, un numero consistente di sacchi, alcuni neri, alcuni trasparenti, pieni di rifiuti. Al punto che, occupando l’intero tratto di marciapiede interessato, veniva di fatto impedito anche il transito dei pedoni. Tutto ciò nei pressi di una delle uscite del metrò collinare, presenti nella suddetta piazza “.
” Ho immediatamente segnalato tale situazione – aggiunge Capodanno -, così come peraltro ho fatto già, in più occasioni, nei giorni scorsi, ai vigili urbani presenti nella piazza per segnalare quanto riscontrato, con l’auspicio che vengano adottati finalmente i provvedimenti di competenza, anche se, purtroppo, va sottolineato il dato che le segnalazioni relative ad analoghe situazioni, verificatesi anche in un recente passato, non hanno evidentemente sortito il risultato di eliminare definitivamente il problema, alla luce del suo reiterarsi “.
” Peraltro – continua Capodanno – il perdurare della presenza di cumuli di rifiuti a tutte le ore del giorno in strade e piazze del quartiere collinare contribuisce a cagionare uno stato di degrado e di abbandono grave quanto inaccettabile. A ragione di ciò rinnoviamo ancora una volta l’appello agli uffici competenti affinché venga sollecitamente e opportunamente incentivata la vigilanza su tutto il territorio, pure attraverso il potenziamento dei cosiddetti “vigili ecologici”. Così come, nel contempo, sarebbe opportuno promuovere in tempi rapidi, così come previsto dagli artt. 7 e 7-bis del D.L. 172/2008, convertito nella legge 210/2008, un’idonea campagna informativa, anche con iniziative di formazione e attraverso l’inserimento dell’educazione ambientale nei programmi scolastici, per una maggiore diffusione non solo sulle modalità per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti solidi urbani, compresi quelli nocivi e quelli ingombranti ma anche sulle sanzioni previste nei confronti degli inadempienti “.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2018 - 16:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento