#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 16:17
19.1 C
Napoli
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...

I Social che cambiano: le novità di Facebook

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È il re dei social, lo strumento universalmente più utilizzato per condividere i propri momenti con gli altri. Facebook sta cannibalizzando buona parte delle attività che prima venivano svolte su internet, ad esempio sui motori di ricerca diventando egli stesso uno strumento per consigliare contenuti agli utenti.
Un colosso mondiale da tempo quotato in Borsa e che sta affinando il proprio meccanismo così da offrire performance sempre più elevate. Vediamo le principali novità riferite al funzionamento di Facebook.
Interessante è l’aspetto legato ala possibilità di auto verifica da parte degli utenti: un modo intelligente per garantire sicurezza e affidabilità dei vari profili presenti sul social. E il 2018 è iniziato all’insegna di un’altra novità: quella che vede l’algoritmo di Fb andare a consigliare maggiormente i post degli amici rispetto a notizie da siti istituzionali.
Rientra tutto nell’ottica della guerra personale che il social sta portando avanti contro la piaga delle cosiddette fake news: al riguardo nel tentativo di contrastarle, Facebook negli scorsi mesi ha posto in essere diverse iniziative. Come quella di raccogliere diversi pareri e suggerimenti riferiti al livello di fiducia delle varie fonti di informazione andando così a creare una sorta di classifica delle testate con maggiore autorevolezza.
Restando sul tema, ha destato grande interesse poi il meccanismo lanciato da poco del news feed: come si può leggere al seguente link https://www.marcoloprete.it/blog/social-media/come-funziona-news-feed-facebook/ si tratta della sezione principale, quella dove appare il flusso di notizie quando effettuiamo il login. Comprendere i meccanismi ci è utile a capire come funziona la popolarità di un post.
Ciò che Fb ha cambiato in riferimento a questo strumento è l’incentivazione di interazioni tra i vari utenti, rendendo meno visibili i post organici provenienti dalla pagine; preso misure contro le pagine che mirano al cosiddetto clickbait, ovvero incentivare a cliccare proponendo titoli spesso distorti o menzogneri; introdotto la possibilità di leggere post di pagine a cui non si è messo like ma che potrebbero interessare; aumentato la visibilità delle news locali; lanciato un meccanismo per segnalare, come detto, eventuali fake news.
Sintetizzando il concetto, il tentativo è quello di affinare la proposta andando a mostrare i post che possono interessare maggiormente l’utente sulla base delle sue esperienze pregresse. Una scrematura, dato che non si potrebbero mostrare tutti i post degli amici e delle pagine seguite in quanto risulterebbe impossibile.
In sostanza tanti nuovi aspetti per regolare in funzionamento del social network più utilizzato in rete; un modo per rendere la navigazione più sicura, piacevole e funzionale allo scopo finale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2018 - 17:25


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento