#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Sfruttamento della prostituzione: indagati 7 nigeriani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dovranno rispondere di tratta di persone e riduzione in schiavitù aggravate dal fatto di essere diretti allo sfruttamento della prostituzione i sette nigeriani, quattro uomini e tre donne, arrestati dai carabinieri di Genova al termine di un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Torino e denominata Epa dal nome dello stregone-santone a cui alcuni indagati commissionavano in patria riti e preghiere voodoo per assicurarsi che le loro ‘ragazze’ godessero sempre di ottima salute. L’inchiesta ha preso avvio nell’estate del 2016 a Genova con la ricerca di un nigeriano che doveva scontare 4 anni di carcere per lesioni personali aggravate commesse nel carcere genovese ai danni di un altro detenuto. Dal monitoraggio finalizzato alla localizzazione del nigeriano sono emersi contatti di questo con alcuni connazionali che hanno permesso agli investigatori di accertare l’attività di reclutamento, trasporto e riduzione in schiavitù di ragazze nigeriane costrette alla prostituzione. In particolare, i primi riscontri si sono concentrati su una coppia di nigeriani che obbligavano due connazionali maggiorenni a prostituirsi in strada in due comuni torinesi. Gli sviluppi dell’indagine hanno consentito di individuare un gruppo di appartenenti alla comunità nigeriana torinese che dopo aver acquistato per 16-20 mila euro giovani connazionali nel Paese di origine a attirandole con la promessa di un lavoro, le facevano giungere in Italia attraverso i flussi migratori nel Mar Mediterraneo in partenza dalle coste libiche.  Molte di loro, però, affrontando un lungo viaggio verso le coste libiche a bordo di camion per il trasporto di bestiame, venivano picchiate e violentate, oltre ad essere costrette ad assistere alle feroci esecuzioni di chi si ribellava. Giunte in Italia ed accolte presso i C.A.R.A, le donne venivano prelevate dai loro compratori o fatte prelevare, quindi, arrivate a Torino e nell’hinterland, venivano segregate nelle abitazioni dei loro sfruttatori che le avviavano alla prostituzione, obbligandole, dietro minaccia di riti voodoo, a consegnare i proventi dell’attività sia per riscattare i documenti d’identita’, sia per pagare l’affitto mensile della porzione di strada occupata per prostituirsi. Nel corso delle indagini, e’ emerso anche il ruolo di tre ‘madam’ nigeriane che gestivano a vario titolo le prostitute. Delle tre donne, di cui due arrestate in appartamenti torinesi, una è stata rintracciata a bordo di un treno sulla tratta Napoli – Venezia.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2018 - 12:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento