Circa 190 mila tra vestiti di Carnevale ed accessori vari sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza. Avevano il marchio C.E. contraffatto ed erano privi della prevista certificazione di conformita’, da ritenersi quindi pericolosi per la successiva commercializzazione. In particolare, i militari della compagnia di Nola hanno individuato due esercizi commerciali dove era stata esposta la merce poi sequestrata. L’intenzione degli esercenti – secondo la Finanza – era quella di immettere nel circuito commerciale prodotti dal prezzo accattivante ma non conformi ai previsti standard di sicurezza richiesti dalla normativa comunitaria. I rispettivi titolari sono stati segnalati alla Camera di Commercio per la violazione delle disposizioni concernenti il codice del consumatore mentre uno di loro e’ stato denunciato alla magistratura per contraffazione.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto