Circa 190 mila tra vestiti di Carnevale ed accessori vari sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza. Avevano il marchio C.E. contraffatto ed erano privi della prevista certificazione di conformita’, da ritenersi quindi pericolosi per la successiva commercializzazione. In particolare, i militari della compagnia di Nola hanno individuato due esercizi commerciali dove era stata esposta la merce poi sequestrata. L’intenzione degli esercenti – secondo la Finanza – era quella di immettere nel circuito commerciale prodotti dal prezzo accattivante ma non conformi ai previsti standard di sicurezza richiesti dalla normativa comunitaria. I rispettivi titolari sono stati segnalati alla Camera di Commercio per la violazione delle disposizioni concernenti il codice del consumatore mentre uno di loro e’ stato denunciato alla magistratura per contraffazione.
Napoli - Un uomo di soli 45 anni, Vincenzo Russo di Qualiano, è deceduto lo… Leggi tutto
Vendere l’argenteria di famiglia può rappresentare un'opportunità concreta per ottenere liquidità, specialmente in un periodo… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati al Vomero ad opera dei Carabinieri, effettuate con il… Leggi tutto
Napoli – Un intervento tempestivo dei carabinieri ha evitato una tragedia nella notte nel quartiere… Leggi tutto
Maldive - La tanto desiderata parentesi di relax tropicale per Bobo Vieri si è bruscamente… Leggi tutto
Napoli - Un campo da calcio rinato nel cuore del Rione Sanità, dove la cronaca… Leggi tutto