Circa 190 mila tra vestiti di Carnevale ed accessori vari sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza. Avevano il marchio C.E. contraffatto ed erano privi della prevista certificazione di conformita’, da ritenersi quindi pericolosi per la successiva commercializzazione. In particolare, i militari della compagnia di Nola hanno individuato due esercizi commerciali dove era stata esposta la merce poi sequestrata. L’intenzione degli esercenti – secondo la Finanza – era quella di immettere nel circuito commerciale prodotti dal prezzo accattivante ma non conformi ai previsti standard di sicurezza richiesti dalla normativa comunitaria. I rispettivi titolari sono stati segnalati alla Camera di Commercio per la violazione delle disposizioni concernenti il codice del consumatore mentre uno di loro e’ stato denunciato alla magistratura per contraffazione.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto