In manette i quattro autori dell’attentato dinamitardo al ristorante/pescheria “Acqua e Sale” di via Montegrappa a Scafati, raid messo a segno il 30 agosto scorso. Rispondono di estorsione, spaccio e porto abusivo di armi. Si tratta di Pasquale Panariello, 26 anni nativo di Gragnano ma residente a Scafati e del fratello minore M.P. In cella sono finiti anche Antonio Palma, 43enne nativo di Castellammare di Stabia ma residente a Boscoreale (detenuto a Frosinone per altri reati ) ed Elvira Improta di Scafati, 42 anni, nata a Torre del Greco. Gli ultimi due sono accusati di spaccio in concorso con lo stesso Panariello. Per il minore procede la Procura dei Minorenni del Tribunale di largo San Tommaso d’Aquino a Salerno. In particolare Pasquale Panariello, insieme al fratello, avrebbero agito in danno dei titolari del negozio “Acqua e Sale” mettendo a segno un attentato mediante l’utilizzo di liquido infiammabile che, dopo l’esplosione, causava un incendio arrecando un danno sia all’immobile commerciale sia a un’auto parcheggiata nei pressi dello stesso locale. Secondo la Dda, pm Giancarlo Russo “Fatti consumati al fine di agevolare la consorteria criminale operante a Scafati – in via di completa identificazione- o comunque di agire tipicamente da camorrista”. E sempre Panariello era stato trovato in possesso di armi, come un mitraglietta e una pistola che lo stesso avrebbe fotografato con il suo cellulare. Per il gip di Salerno che ha accolto la richiesta di arresto della Dda di Salerno “Panariello nelle condotte estorsive ha fatto riferimento alle sue colleganze criminali ‘a noi ci manda l’ultimo uscito a Scafati’ e lui stesso era intenzionato ad acquisire potere egemonico sul territorio di Scafati quale partecipe di un gruppo criminale organizzato, seppure in embrione, proprio attraverso le condotte illecite”. Panariello poi, con Elvira Improta, portava in luogo pubblico armi o parti di esse e le relative munizioni tra cui una calibro 7,65 con matricola punzonata.
Nel corso di una conversazione avrebbe confermato di avere, per poi venderlo, mezzo chilo di hashish. A fine agosto, però, il grande salto con il raid al ristorante non è riuscito. Gli inquirenti, a cinque mesi da quel 30 agosto, hanno chiuso il cerchio sul nuovo gruppo criminale scafatese. Per Pasquale Panariello e soci si sono aperte le porte del carcere.
Napoli– Un alloggio di proprietà comunale, occupato abusivamente dai due noti tiktoker Very e Sasy,… Leggi tutto
Plug, giovane talento della scena musicale napoletana, si prepara a lanciare il suo nuovo singolo… Leggi tutto
Salerno. Prosegue la missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle… Leggi tutto
Si terrà mercoledì 2 aprile 2025 dalle 9.30 alle 13 nell'Aula Magna "Gaetano Salvatore" della… Leggi tutto
Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto
Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto