#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 19:16
17.9 C
Napoli
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

Salvatore Cantalupo all’AvaNposto Numero Zero di Napoli con ‘Quegli angeli tristi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Quegli angeli tristi”, spettacolo di e con  Salvatore Cantalupo all’AvaNposto Numero Zero in via Sedile di Porto (corso Umberto – via Mezzocannone) a Napoli. Una produzione Teatro del Sottosuolo, Teatri Sud Sardegna in scena venerdì 2 e sabato 3 marzo alle 20.30.
Con i testi di Andrej Tarkovskij, James Joyce, Gustav Meyrink, lo spettacolo vuole raccontare la vita di poeti tenuti ai margini della società, dare nuova luce ad autori che a tutti i costi anelavano alla bellezza dell’arte e che hanno pagato con l’esilio ed enormi sofferenze le proprie convinzioni. È il filo conduttore di questo spettacolo: un monologo di e con Salvatore Cantalupo tratto dai diari di Andrej Tarkovskij racchiusi nella raccolta Martirologio (1970-1986), a cui sono accostati versi del padre Arsenij e, per affinità elettive scritti di alcuni giganti della letteratura come James Joyce e Gustav Meyrink. Assistente alla regia Amelia Longobardi, il montaggio video è affidato a Francesco Albano, datore luci Giuseppina Farella. In esilio volontario dall’amata Russia, Tarkovskij – famoso per essere l’autore del film di fantascienza Solaris, realizzato in epoca sovietica e considerato in assoluto, uno dei più grandi capolavori della cinematografia di tutti i tempi – raccoglie nei suoi diari il racconto del suo tormentato percorso di artista alla ricerca della libertà, la fatica di portare avanti il proprio impegno, le difficoltà di resistere alla mercificazione dell’arte di fronte alle ristrettezze economiche e alle limitazioni imposte dal potere costituito, con una forte tensione verso la bellezza e il Divino. La rappresentazione che l’attore napoletano porta in scena, vuole essere un tentativo di dare luce alla vita di un uomo e di un poeta dai tratti profetici il quale, pur lontano dal figlio, continua a elogiare la vita con speranza e fede: “l’uomo non è stato creato per essere felice – scrive lo scrittore al figlio –  Vi sono cose ben più importanti della felicità. La ricerca della verità è quasi sempre un percorso doloroso. Imparare ad accettare la sofferenza, trasformandola nella nostra anima in conoscenza, è l’unico mezzo necessario al raggiungimento della verità”.
L’ingresso è riservato ai soci con un contributo di dieci euro.
Per info e prenotazioni: 366 11 492 76, botteghino@avanpostonumerozero.it


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2018 - 12:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento