#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Salerno, nuova rissa in carcere tra detenuti: tre feriti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora una lite in carcere a Fuorni. Ancora detenuti che si prendono a botte. Questa volta è accaduto all’interno di una cella, sempre per futili motivi. Ma uno di loro è finito in ospedale con una prognosi di trenta giorni. Una lite che segue di poche ore un’altra discussione animata causata da un disaccordo per una partita a carte. Episodi che, stando a chi vive e lavora all’interno dell’istituto penitenziario, sarebbero legati ad un tentativo, da parte di alcuni, di far valere il proprio potere sugli altri.
In particolare, dicono i beninformati, ad alcuni dissidi campanilistici legati a provenienze geografiche diverse. E tutti gli episodi di violenza avverrebbero quasi sempre nella sezione media sicurezza, tra detenuti che non hanno una grosso spessore criminale. Una «motivazione», questa, che non condivide il direttore della casa circondariale di Fuorni, Stefano Martone, che parla «di situazioni congenite al regime carcerario». Però, intanto, i provvedimenti non mancano: si va di quindici giorni di isolamento al trasferimento coatto di istituto con tutte le conseguenze che ne possono derivare, non per ultimo un eventuale ulteriore allontanamento dalla famiglia.
Negli ultimi tempi le liti si sono susseguite l’una all’altra. Soltanto la scorsa settimana, dopo un colloquio, un uomo ebbe una discussione con un agente penitenziario e iniziò a picchiarlo. Intervennero gli altri colleghi in divisa, compreso il comandante, e il detenuto ne ebbe per tutti. Una situazione che, stando alle denunce dei sindacati di categoria oltre che a quanto riferisce lo stesso direttore, dipende molto anche da cause legate al sovraffollamento e alla mancanza in organico di personale della penitenziaria.
«Credo che ci siano alcuni episodi che vadano visti con una chiave di lettura diversa – precisa il direttore Martone – di recente stanno aumentando i casi di ritrovamento di hashish e di telefoni cellulari nella disponibilità dei detenuti. E questo non perché siano cambiate le abitudini dei reclusi, ma perché nonostante le carenze in organico, la polizia penitenziaria sta lavorando molto bene».
È di qualche giorno fa il ritrovamento di un pacchetto di cento grammi di hashish in prossimità del campo di calcio. L’ipotesi è che sia stato lanciato da qualcuno e che il diretto interessato non abbia avuto il tempo di recuperarlo. Ma anche su questo ci sono ora indagini in corso.
Intanto il direttore Martone continua a programmare una permanenza diversa per i detenuti di Fuorni. «Stiamo continuando ad intercettare fondi per migliorare le loro condizioni all’interno dell’istituto e offrire loro una possibilità di riscatto sociale una volta fuori. È vero che il regime aperto può aumentare le occasioni di contatto ma è anche vero che ci sono detenuti capaci di avere comportamenti corretti. Per questo motivo, a breve, apriremo un padiglione per trenta posti per una custodia aperta fondata esclusivamente su patti di responsabilità».


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2018 - 15:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento