#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 06:47
10.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...
Napoli-Milan, Conte: “Sarebbe da stupidi non pensare allo scudetto”
Sant’Angelo dei Lombardi, 58enne cade dal tetto di casa: è...
Conte alla vigilia di Napoli-Milan: “Neres recuperato, ma devo fare...
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
JA Mining launches a new mining platform to help users...
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...

Salerno, la Regione revoca l’autorizzazione: le fonderie Pisano inquinano. Spenti i forni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. La Regione revoca l’autorizzazione: le fonderie Pisano spengono i fornti. Le Fonderie Pisano, al centro di una battaglia ambientalista a Salerno, spengono i forni. Lo comunica, con una nota firmata dal presidente Mario Pisano, l’azienda. I lavoratori, circa 114, erano in contratto di solidarietà, in attesa di una delocalizzazione dell’attività dalla periferia di Salerno a una zona industriale lontana dall’abitato che però tavoli specifici in Regione Campania non avevano mai individuato. La produzione aveva già avuto un periodo di fermo nel 2016, quando il 24 giugno l’impianto era finito sotto sequestro per violazione delle normative in tema ambientale. “Abbiamo ricevuto nella giornata di ieri il provvedimento della Regione Campania di revoca dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) che determina l’interruzione dell’attività produttiva e consente esclusivamente le indispensabili operazioni di messa in sicurezza degli impianti”, scrive l’azienda. “Alla base della revoca dell’Aia – si aggiunge – si configura la conclusione con parere non favorevole del procedimento di Via Integrato con la Vi in merito al ‘Progetto di ammodernamento dell’impianto produttivo in via Dei Greci in località Fratte di Salerno. La tesi delle autorità competenti è che proprio in seguito al parere negativo sulla Via-Vi, parere pregiudizievole per i nuovi impianti e per gli incrementi di quelli esistenti (e arrivato a dicembre scorso, ndr.), si è dovuto procedere all’archiviazione del riesame del nostro progetto di miglioramento delle perfomance ambientali ed al ritiro dell’autorizzazione ottenuta nel 2012, sebbene siano stati sempre rispettati i valori stabiliti dalla normativa europea e nazionale. Tale risposta – scrive sempre l’azienda -è giunta solo 18 mesi dopo avere presentato il nostro progetto di miglioramento dell’impatto ambientale, che non si è potuto realizzare in quanto non autorizzato. Nello stesso tempo, questa situazione ha provocato una serie di osservazioni da parte degli organi di controllo proprio perchè i sopra citati interventi non erano stati messi rapidamente in atto. In pratica ci è stata imposta una procedura non dovuta di fronte alla presentazione di un progetto di miglioramento finalizzato alla permanenza provvisoria nel sito di Fratte”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2018 - 13:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento