Salerno. Chiusa la stagione venatoria, i carabinieri della Forestale fanno un bilancio dei controlli eseguiti in provincia di Salerno.
L’esercizio della caccia è disciplinata nel dettaglio per quanto riguarda giorni, orari, specie cacciabili, strumenti e modalità di esercizio e scrupolose sono di conseguenza le azioni di controllo poste in campo dai Carabinieri Forestali volte a verificare il rispetto delle previsioni normative ed a reprimere le condotte illecite.
I militari hanno eseguito in provincia di Salerno servizi mirati e controllato 594 persone: 44 le denunzie e 110 gli illeciti amministrativi accertati per un importo complessivo di circa 90mila euro.
Il fenomeno conferma un andamento nella media ma è stato accertato un incremento dei casi di uccellagione, tecnica di cattura indiscriminata e di massa della selvaggina volatile attuata con l’impiego di dispositivi fissi quali le reti. Si tratta di un pratica vietata in tutto il territorio nazionale, punita con sanzione penale e particolarmente odiosa perché oltre che costituire una cattura di massa ed indiscriminata sostanzia il maltrattamento degli animali che una volta catturati vengono detenuti per fini di vendita ed utilizzati quali richiami vivi. In leggero incremento anche l’abbattimento di specie, ad esempio il cormorano, tradizionalmente non destinate al consumo e verosimilmente abbattute per destinarle alla tassidermia ed alla esposizione quale “trofeo di caccia”.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto