Lex arbitro Roberto Rosetti, responsabile per l'Italia del progetto Var, al lavoro per la nuova sperimentazione della modalità online della Var (video assistant referee), la cosiddetta moviola in campo, durante l'amichevole di calcio Italia-Francia Under 19 a Bologna, 22 febbraio 2017. Un nuovo test è in programma lunedì 27 febbraio all'Olimpico di Roma nella partita tra Italia e Spagna Under 21, sempre nell'ambito del protocollo Fifa e Ifab. ANSA/ GIORGIO BENVENUTI
“Il progetto Var sta procedendo in modo positivo. Anche ieri si sono verificate due situazioni oggettive di fuorigioco ed in entrambe l’intervento è stato preciso ed accurato, portando al giusto annullamento dei gol di Napoli e Milan. Siamo soddisfatti. Dobbiamo continuare a migliorare sul fronte dell’uniformità di interpretazione ed intervento”. Roberto Rosetti, supervisore del progetto Var, promuove la tecnologia che l’Italia sta sperimentando, con Germania, Portogallo e, dall’inizio dell’anno, Inghilterra.
Ed anticipa che si arriverà ad informare gli spettatori su come l’arbitro ha preso una certa decisione dopo l’intervento del Var: “Ci si arriverà in un periodo relativamente breve, anche mostrando sui maxi schermi degli stadi le immagini dell’azione sulla quale il Var è intervenuto e perché”
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto