Lex arbitro Roberto Rosetti, responsabile per l'Italia del progetto Var, al lavoro per la nuova sperimentazione della modalità online della Var (video assistant referee), la cosiddetta moviola in campo, durante l'amichevole di calcio Italia-Francia Under 19 a Bologna, 22 febbraio 2017. Un nuovo test è in programma lunedì 27 febbraio all'Olimpico di Roma nella partita tra Italia e Spagna Under 21, sempre nell'ambito del protocollo Fifa e Ifab. ANSA/ GIORGIO BENVENUTI
“Il progetto Var sta procedendo in modo positivo. Anche ieri si sono verificate due situazioni oggettive di fuorigioco ed in entrambe l’intervento è stato preciso ed accurato, portando al giusto annullamento dei gol di Napoli e Milan. Siamo soddisfatti. Dobbiamo continuare a migliorare sul fronte dell’uniformità di interpretazione ed intervento”. Roberto Rosetti, supervisore del progetto Var, promuove la tecnologia che l’Italia sta sperimentando, con Germania, Portogallo e, dall’inizio dell’anno, Inghilterra.
Ed anticipa che si arriverà ad informare gli spettatori su come l’arbitro ha preso una certa decisione dopo l’intervento del Var: “Ci si arriverà in un periodo relativamente breve, anche mostrando sui maxi schermi degli stadi le immagini dell’azione sulla quale il Var è intervenuto e perché”
Tre rapine a mano armata, compiute con modalità aggressive, hanno colpito distributori di benzina tra… Leggi tutto
Svelato il debutto musicale che sfida le convenzioni con un mix esplosivo di sogni e… Leggi tutto
Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto
Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto
In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto