Caserta e Provincia

Rifiuti: arrivano i commissari nell’ azienda interdetta Ecocar

Condivid

Dopo l’interdittiva antimafia, arriva il commissariamento per l’Ecocar, azienda con sede a Nettuno che si occupa di raccolta dei rifiuti nel comune laziale di Gaeta e in quelli campani di CASERTA e Marcianise. La nomina dei commissari e’ stata disposta dal prefetto di Latina, su richiesta dell’Anac presieduta da Raffaele Cantone. L’arrivo di rappresentanti della prefettura non impedira’ pero’ all’Ecocar di continuare a lavorare nei vari comuni. A CASERTA in particolare, l’appalto quinquennale di quasi 60milioni di euro e’ in scadenza tra qualche giorno; il Comune non ha ancora provveduto a pubblicare il bando di gara dopo la bocciatura dell’ufficio bilancio, che ha fatto notare come mancasse una corretta adesione dell’Ente all’Asmel, ovvero l’organismo che dovrebbe curare le varie fasi dell’appalto. Con il bando in alto mare, si e’ fatta strada l’ipotesi della proroga, strumento molto usato dai Comuni del Casertano, su cui pero’ la magistratura e’ piu’ volta intervenuta con operazioni che hanno portato in carcere sindaci, consiglieri e funzionari pubblici. Proprio per evitare problemi, anche in considerazione del fatto che l’Ecocar e’ interdetta, il Comune di CASERTA si e’ cautelato chiedendo un parere alla prefettura, che ha dato l’ok proprio per l’arrivo dei Commissari, che dovrebbero garantire il rispetto della legalita’. L’Ecocar quindi dovrebbe continuare a gestire la raccolta dei rifiuti a CASERTA, e cio’ accadra’ “sine die”, ovvero fin quando non sara’ ultimata la procedura dio gara e affidato il nuovo appalto, che dovrebbe essere di sette anni con un importo quasi raddoppiato rispetto a quello del 2013.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2018 - 19:00

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31