#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
19.2 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Rifiuti: arrivano i commissari nell’ azienda interdetta Ecocar

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo l’interdittiva antimafia, arriva il commissariamento per l’Ecocar, azienda con sede a Nettuno che si occupa di raccolta dei rifiuti nel comune laziale di Gaeta e in quelli campani di CASERTA e Marcianise. La nomina dei commissari e’ stata disposta dal prefetto di Latina, su richiesta dell’Anac presieduta da Raffaele Cantone. L’arrivo di rappresentanti della prefettura non impedira’ pero’ all’Ecocar di continuare a lavorare nei vari comuni. A CASERTA in particolare, l’appalto quinquennale di quasi 60milioni di euro e’ in scadenza tra qualche giorno; il Comune non ha ancora provveduto a pubblicare il bando di gara dopo la bocciatura dell’ufficio bilancio, che ha fatto notare come mancasse una corretta adesione dell’Ente all’Asmel, ovvero l’organismo che dovrebbe curare le varie fasi dell’appalto. Con il bando in alto mare, si e’ fatta strada l’ipotesi della proroga, strumento molto usato dai Comuni del Casertano, su cui pero’ la magistratura e’ piu’ volta intervenuta con operazioni che hanno portato in carcere sindaci, consiglieri e funzionari pubblici. Proprio per evitare problemi, anche in considerazione del fatto che l’Ecocar e’ interdetta, il Comune di CASERTA si e’ cautelato chiedendo un parere alla prefettura, che ha dato l’ok proprio per l’arrivo dei Commissari, che dovrebbero garantire il rispetto della legalita’. L’Ecocar quindi dovrebbe continuare a gestire la raccolta dei rifiuti a CASERTA, e cio’ accadra’ “sine die”, ovvero fin quando non sara’ ultimata la procedura dio gara e affidato il nuovo appalto, che dovrebbe essere di sette anni con un importo quasi raddoppiato rispetto a quello del 2013.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2018 - 19:00


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento