#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 06:59
12.8 C
Napoli
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?

Ricambi auto e acquisiti online: consigli per l’uso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cresce il ricorso al web per quanto riguarda l’acquisto di parti di ricambio per automobili. Una tendenza sempre più marcata visti i vantaggi, ormai noti, di ricorrere alla rete per operazioni di questo genere.
Su internet si trovano ormai tantissimi portali, di ogni genere, che offrono servizi di questo tipo: il problema è a monte, capire cosa si sta cercando. Perché ci sono realtà che vendono parti di ricambio originali, quindi omologate per ciascun differente veicolo; ed altre che invece optano per i cosiddetti ricambi commerciali, quindi adattabili.
Ovviamente la scelta deve essere dettata dalla necessità: se ad esempio si deve acquistare un pezzo del motore, del cambio o di qualsiasi altra parte meccanica del veicolo, rivolgersi al mercato dei pezzi non originali potrebbe essere un rischio.  
Viceversa per necessità legate a parti di carrozzeria, si pensi ad esempio ai tappetini auto, agli specchietti, ai sedili, ai pneumatici e ad altre parti di questo tipo, andare a cercare tra siti che mettono a disposizione pezzi di ricambio equivalenti, non quindi originali, può essere una soluzione ottimale per risolvere il problema che si è venuto a creare andando, al contempo, a risparmiare sulla cifra finale.
Una volta portata a termine questa prima distinzione e appurato con esattezza quali siano le nostre esigenze, si passa ad un altro punto, non certo di minore importanza: la scelta del sito al quale rivolgersi per effettuare l’acquisto.
In linea generale valgono le linee guide buone per qualsiasi tipologia di acquisto in rete su e-commerce: quindi massima attenzione all’attendibilità e al livello di sicurezza garantito dal portale; controllare se è dotato di modulo https per maggior sicurezze soprattutto in riferimento alle transazioni; andare a leggere prima quali sono le forme di pagamento accettate; capire come si muove in termine di politica dei resi.
Perché acquistare pezzi di ricambio per auto direttamente online, da soli, senza intermediazione di addetti dl settore, può essere rischioso poiché si possono generare errori. Ecco perché potrebbe essere utile rivolgersi a soggetti, quindi a portali, che offrano anche un servizio di assistenza in tempo reale così da poter chiedere consigli.
In conclusione con alcune piccole accortezze si può andare ad acquistare pezzi di ricambio direttamente online accorciando tempistiche e risparmiando sulla cifra finale. Sono sempre più gli italiani che acquistano componenti auto sul web, che siano accessori o parti meccaniche; un business in forte crescita direttamente proporzionale alla necessità di tentare di risparmiare qualcosa dato che i costi per la manutenzione delle auto continuano a crescere.   


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2018 - 09:34

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento