#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Preti gay, il gigolò in Curia a Napoli per firmare i verbali del dossier che sarà smistato alle diocesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Dossier sui preti gay: Francesco Mangiacapra, il gigolò autore dello scritto consegnato la settimana scorsa alla Curia di Napoli è stato ricevuto da Padre Luigi Ortaglio, cancelliere arcivescovile. “Ho firmato i verbali – ha affermato Mangiacapra al termine dell’incontro – da oggi parte lo smistamento ai vari vescovi che, ad ora, non hanno ancora ricevuto nulla, tant’è che le persone di cui parlo nel dossier svolgono ancora le loro mansioni. Sono comportamenti reiterati nel tempo, non legati a un singolo episodio magari accaduto anni fa”. Dopo la formalità, la Curia di Napoli farà partire il dossier di 1200 pagine verso le diocesi di appartenenza dei preti gay indicati da Mangiacapra e i rispettivi vescovi prenderanno le decisioni del caso. Tra le diocesi più coinvolte, secondo quanto raccontato dall’avvocato-gigolò, quella di Tursi-Lagonegro. In Curia, spiega ancora Mangiacapra, “ho collaborato all’identificazione e allo smistamento del materiale da me fornito a supporto delle informazioni che ho fornito”. “Non si tratta di accuse – dice – perchè non ci sono reati penali e non si tratta di trattare l’omosessualità di qualcuno alla stregua di un crimine. Si tratta di sollecitare queste persone a fare un mea culpa relativo alla compatibilità tra il colletto bianco che si indossa e la condotta che si incarna”. Mangiacapra poi aggiunge: “L’eventuale riduzione allo stato laicale delle persone coinvolte non va visto come una punizione, ma come la possibilità di riflettere” sull’incoerenza tra “quanto si dice in pubblico e ciò che si fa nel privato”. “Non c’e’ nulla di inventato nella documentazione – tiene a precisare – sono fatti circostanziati”. Mangiacapra spiega, rispondendo alle affermazioni del cardinale Crescenzio Sepe il quale aveva parlato di “Diocesi di Napoli usata come ufficio postale”, di non aver avuto questo intento consegnando il dossier alla Cancelleria arcivescovile partenopea, ma di aver individuato in padre Ortaglio un interlocutore, anche alla luce delle precedenti documentazioni a lui consegnate relative a Luca Morini, conosciuto come ‘don Euro’. “Sepe dovrebbe parlare di Chiesa in generale, lesa proprio in quanto Chiesa, senza dire che si sono solo due preti coinvolti a Napoli – evidenzia – Lo scaricabarile è un discorso politico, la mia vuole essere una riflessione”. “Padre Ortaglio si è sentito leso per il peso di queste cose che ho documentato, che gli fanno male – aggiunge – questa è l’indole che dovrebbe avere un uomo di Chiesa in generale. Mi sono sentito accolto, ascoltato, non giudicato”.
“Mi batto per l’autodeterminazione e la liberta’ sessuale come base dei diritti civili e le mele marce all’interno della Chiesa sono un ostacolo al progresso civile – prosegue Mangiacapra – La mia e’ una causa ideologica, non ne traggo vantaggi personali, non ricevo ne’ ho mai chiesto soldi per interviste, spazi in tv o per fornire materiale”. E la visibilita’ che ne deriva “e’ relativa non a me in quanto persona, ma proprio alla causa ideologica che porto avanti. Perche’, da persona che ha fatto una scelta (quella di gigolo’ ndr.) devo subire uno stigma da parte di chi in pubblico dice una cosa e in privato ne fa un’altra?”. E, fa sapere, che sta circolando su WhatsApp, una lista, “a mia firma” che conterrebbe i nomi dei preti coinvolti: “Sono preti che non conosco e che, senza prove, si imputano come gay. Qualche sciacallo vuole usare il mio coraggio per infangare qualcuno. Il mio dossier, con prove circostanziate e nomi certi, e’ indirizzato alla persona da cui mi sono recato in Curia, che e’ una persona di fiducia, e non vuole innescare nessuna macchina del fango”. “Dannoso e inutile fare il ‘totopreti’ – conduce – Quello che conta e’ riflettere. E per questo non servono i nomi”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2018 - 14:13


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento