Primo Piano

Palma Campania, foto hot della ragazzina sui social, il sindaco: ‘Questa piaga va fermata’

Condivid

Palma Campania. Solidarietà da parte del sindaco di Palma Campania, Vincenzo Carbone, per la famiglia della ragazzina di quattordici anni indotta dal proprio ragazzo maggiorenne ad inviargli video e foto erotici, con la minaccia di lasciarla e inviare il materiale già in suo possesso ad altre persone.
“Siamo di fronte ad una vera e propria piaga – commenta il sindaco, anche candidato al Senato per Forza Italia – con un’escalation di episodi simili sul web che deve essere fermata e non solo con i mezzi giuridici a disposizione. C’è bisogno di intervenire anche dal punto di vista sociale, educando i giovani a non usare il web e i mezzi tecnologici per fatti delittuosi. Per questo risulta fondamentale l’apporto della famiglia e della scuola, che devono far capire ai giovani che queste cose non devono accadere non solo perché si va incontro a conseguenze penali, ma anche perché sono moralmente insane”.
Commenta all’Ansa l’accaduto di Palma Campania, anche don Maurizio Patriciello, parroco nel Parco Verde di Caivano: “Per troppi anni abbiamo fatto finta che il problema non ci fosse, non abbiano dato gli strumenti ai nostri ragazzi affinché si potessero difendere, affinché potessero avere gli strumenti per vivere una sessualità in un contesto più ampio e di rispetto. Il resto lo dobbiamo a internet che contribuisce a rendere il sesso esplicito, una cosa normale”.
“I nostri ragazzi – aggiunge il prete che ha portato alla luce lo scempio della “Terra dei Fuochi” – spesso non partono dal primo bacio, dal primo appuntamento, dalle emozioni che scaturiscono da un approccio tradizionale ma da avvicinamenti violenti già solo nel linguaggio. Ma noi adulti cosa abbiamo fatto? Che modelli abbiamo loro fatto vedere? Abbiamo mostrato loro l’amore per il quale vale la pena di vivere e di morire o, piuttosto, famiglie disgregate, disunite, con assenza di valori forti? Certo, questi ragazzi fanno spavento.”, continua don Maurizio ampliando il discorso e citando casi come quello della professoressa sfregiata. “Occorre saper gestire bene il patrimonio di questi adolescenti, impegnarsi per dare una svolta ad un mondo che va alla deriva”.
“Con i nostri bambini, i nostri ragazzi dobbiamo recuperare molto, dobbiamo uscire da questa ubriacatura che ci ha fatto perdere di vista ciò che conta veramente. Educare è un’arte, occorre ricordarlo e applicare questa indicazione. Non ho ricette miracolose, ma di certo serve un’alleanza tra la famiglia – che abbiamo contribuito a distruggere in questi decenni – la scuola, la società civile, la Chiesa. Nessuno si chiami fuori”- conclude don Maurizio.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2018 - 17:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13