#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Operazione ‘Talassa’ controlli straordinari della polizia al Porto di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. Si è conclusa nella scorsa settimana l’operazione “Talassa”, disposta dalla Direzione Centrale per l’Immigrazione e le Frontiere ed attuata dagli Uffici di Polizia di Frontiera Marittima su tutto il territorio nazionale con servizi straordinari di controllo presso gli scali marittimi per il contrasto all’immigrazione illegale, al falso documentale e ai traffici transfrontalieri con particolare attenzione rivolta al traffico di auto rubate.
Nel porto di Salerno sono state anche utilizzate particolari apparecchiature deputate alla rilevazione di occultamento di migranti irregolari nei trailers, containers e stive. La Polizia di Frontiera di Salerno ha lavorato in sinergia con personale della Polizia Stradale specializzato nell’analisi di telai contraffatti e nel furto di auto.
Nei controlli straordinari ha cooperato anche personale della Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane e Reparto Cinofili dell’Arma dei Carabinieri.
Sono state attentamente ispezionate varie tipologie di navi, provenienti da vari porti e le verifiche si sono concentrate, oltre che sui passeggeri, sugli autoarticolati e sui rimorchi sbarcati, utilizzando le apparecchiature elettroniche di scannerizzazione sui veicoli sospetti.

PUBBLICITA

In particolare, le attività di controllo si sono cosi sviluppate:

impiegate nel controllo della frontiera interna ed esterna 44 pattuglie della Polizia di Stato; ,
controllate 27 navi (17 provenienti da Paesi Schengen e 10 provenienti da Paesi extra Schengen): 17 cargo, 3 rotabili, 6 rotabili e passeggeri, 1 nave crociera;
controllate 910 persone, di cui 110 risultavano avere dei precedenti penali;
respinto alla frontiera uno straniero di nazionalità tunisina, ai sensi dell’art. 10, comma 1 D.L.vo 286/1998 (ingresso irregolare nel territorio italiano), scoperto all’interno di un rimorchio telonato, abilmente occultato tra la merce (rotoloni di cellophane), sprovvisto di documenti ed affidato, dopo il fotosegnalamento, al comandante della nave per essere rimpatriato in Tunisia;
ispezionati e controllati 338 veicoli, tra autovetture e trailers;
elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada, per un importo totale di 6.354,00 euro;
elevata 1 contravvenzione al Comandante della motonave “Cruise Bonaria” per violazione dell’art. 12 del Decreto Legislativo n. 286/1998 (ingresso illegale nel territorio italiano) per un importo di 1.833,33 euro.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2018 - 20:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento