#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:16
15 C
Napoli
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 

Nocera, cadde dal letto 5 volte a Villa Chiarugi e morì in ospedale: 9 a processo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pusher in manette a Scafati e Nocera

Gennaro Barba aveva 88 anni quando morì nel 2012 a Villa Chiarugi. Dopo due settimane di ricovero nella villa, l’anziano cadde cinque volte dal suo letto e alcuni medici e infermieri del posto sono stati rinviati a giudizio dal Gup Paolo Valiente. Il processo inizierà il prossimo 13 luglio.
Le indagini condotte dal sostituto procuratore Ernesto Caggiano individuarono per i nove indagati gravi responsabilità che avrebbero, in una fase successiva, aggravato il quadro clinico del paziente. Tra il 4 e il 5 luglio vennero circoscritti i fatti: Gennaro Barba era ricoverato in clinica per problemi di natura neuropsichiatrica. A distanza di un giorno, cadde cinque volte dal letto: alle 7,30; poi alle 16,07; 17; 22,15; e all’una di notte. Ma fu dopo la prima caduta che per la Procura sarebbero state evidenti le mancanze del personale sanitario. Nessuno degli indagati si sarebbe mosso o impegnato nell’evitare nuove cadute, come una «tempestiva applicazione di barre di contenzione al letto a seguito della prima caduta». Se gli infermieri furono definiti «inermi», non avrebbero fatto meglio i medici, che «operarono il trasferimento in ospedale quando le condizioni del paziente erano palesemente gravissime». Gli stessi non avrebbero tuttavia svolto neanche quegli approfondimenti di tipo clinico necessari – secondo le indagini ed una perizia medico legale – per risalire alle cause di quelle cadute. Né avrebbero vigilato sulla «necessaria, ma mancata applicazione di misure assistenziali».
Quando Gennaro Barba fu trasferito in ospedale, il personale di Villa Chiarugi non dialogò preventivamente con quelli dell’Umberto I. Secondo la Procura, i medici avrebbero dovuto prevedere con il trasferimento anche una lettera di accompagnamento che indicasse la diagnosi del paziente, il motivo del ricovero e i farmaci da assumere per «agevolare il tempestivo intervento del presidio sanitario ricevente». Diciassette furono i giorni di ricovero, poi sopraggiunse la morte. Le cadute di cui fu vittima l’ottantottenne favorirono l’insorgenza di una «emorragia sub aracnoidea», che a sua volta avrebbe aperto la strada ad una malattia polmonare. Per ora la tesi dell’accusa regge, con il rinvio a giudizio deciso dal Gup. Sarà il dibattimento a chiarire eventuali responsabilità nei confronti dei nove imputati.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2018 - 14:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento