#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 16:30
19.2 C
Napoli

Napoli, via Carlo Miranda: la Terra dei Fuochi di Ponticelli. LE FOTO

facebook
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ diventata la Terra dei Fuochi di Ponticelli, più che una discarica a cielo aperto: è un vero e proprio supermercato della spazzatura di ogni genere.  Il cantiere abbandonato di Via Carlo Miranda a Ponticelli dove nel 2005 mori il giovane Francesco Paolillo è tornatoa d essere la terra di nessuno. O meglio la terra di vuole disfarsi di tutto quello che non serve. Le foto allegate a questo articolo dimostrano come nel cantiere c’è di tutto: carcasse di vecchie auto abbandonate, lastre di eternit, pezzi di motorini, barili contenenti chissa cosa, materiale di risulta dei cantiere edili. Nei giorni scorsi un cittadino che abita nelle palazzine che danno sull’area abbandonato aveva  beccato un furgone che sversava rifiuti e ci aveva inviato le foto. Nelle due settimane precedenti qualcuno di notte aveva anche appiccato il fuoco a rifiuti e sterpaglie. Ma le denunce degli abitanti sono rimaste inascoltate da mesi. Per un periodo l’area era stata recintata  ma col passare dei mesi piano piano la rete e i cancelli sono stati divelti e ora quell’area è diventata di nuovo una discarica utilizzata da tutti. Nella giornata di mercoledì nei pressi del Liceo Calamandrei il Prefetto di Napoli Carmela Pagano, accompagnata dai vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, parteciperà alla “passeggiata antiracket” nel quartiere Ponticelli, nella periferia orientale di Napoli, nel corso della quale incontrerà, nei loro negozi, il gruppo di commercianti che alla vigilia di Natale, collaborando con il Commissariato della Polizia di Stato di Ponticelli, ha determinato l’arresto di una banda di estorsori. L’appuntamento è alle ore 11 in via Comunale Maranda, davanti all’ingresso del Liceo Calamandrei.All’iniziativa partecipa il Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, accompagnato dal gruppo dirigente della Federazione – il Coordinatore della FAI per la Campania, Luigi Ferrucci, la Presidente dell’associazione FAI antiracket di Ponticelli, Gelsomina Esposito, e Rosario D’Angelo, dirigente nazionale della FAI.La passeggiata, organizzata dalla FAI (Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane), è un momento per sensibilizzare i commercianti a denunciare il “pizzo” e altre forme di condizionamento camorristico attraverso le quali i clan della zona cercano di imporre il proprio potere. I cittadini di Carlo Miranda e in gereale di Ponticelli sperano che l’arrivo del prfetto e delle forze dell’ordine nella zona serva a risvegliare ancora di più le coscienze.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2018 - 22:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento