#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 18:14
20.3 C
Napoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...

Napoli, via Carlo Miranda: la Terra dei Fuochi di Ponticelli. LE FOTO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ diventata la Terra dei Fuochi di Ponticelli, più che una discarica a cielo aperto: è un vero e proprio supermercato della spazzatura di ogni genere.  Il cantiere abbandonato di Via Carlo Miranda a Ponticelli dove nel 2005 mori il giovane Francesco Paolillo è tornatoa d essere la terra di nessuno. O meglio la terra di vuole disfarsi di tutto quello che non serve. Le foto allegate a questo articolo dimostrano come nel cantiere c’è di tutto: carcasse di vecchie auto abbandonate, lastre di eternit, pezzi di motorini, barili contenenti chissa cosa, materiale di risulta dei cantiere edili. Nei giorni scorsi un cittadino che abita nelle palazzine che danno sull’area abbandonato aveva  beccato un furgone che sversava rifiuti e ci aveva inviato le foto. Nelle due settimane precedenti qualcuno di notte aveva anche appiccato il fuoco a rifiuti e sterpaglie. Ma le denunce degli abitanti sono rimaste inascoltate da mesi. Per un periodo l’area era stata recintata  ma col passare dei mesi piano piano la rete e i cancelli sono stati divelti e ora quell’area è diventata di nuovo una discarica utilizzata da tutti. Nella giornata di mercoledì nei pressi del Liceo Calamandrei il Prefetto di Napoli Carmela Pagano, accompagnata dai vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, parteciperà alla “passeggiata antiracket” nel quartiere Ponticelli, nella periferia orientale di Napoli, nel corso della quale incontrerà, nei loro negozi, il gruppo di commercianti che alla vigilia di Natale, collaborando con il Commissariato della Polizia di Stato di Ponticelli, ha determinato l’arresto di una banda di estorsori. L’appuntamento è alle ore 11 in via Comunale Maranda, davanti all’ingresso del Liceo Calamandrei.All’iniziativa partecipa il Presidente nazionale della FAI, Tano Grasso, accompagnato dal gruppo dirigente della Federazione – il Coordinatore della FAI per la Campania, Luigi Ferrucci, la Presidente dell’associazione FAI antiracket di Ponticelli, Gelsomina Esposito, e Rosario D’Angelo, dirigente nazionale della FAI.La passeggiata, organizzata dalla FAI (Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane), è un momento per sensibilizzare i commercianti a denunciare il “pizzo” e altre forme di condizionamento camorristico attraverso le quali i clan della zona cercano di imporre il proprio potere. I cittadini di Carlo Miranda e in gereale di Ponticelli sperano che l’arrivo del prfetto e delle forze dell’ordine nella zona serva a risvegliare ancora di più le coscienze.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2018 - 22:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento